Un signore barbuto, paffuto e vestito di rosso. Slitta, campanelli, letterine e che la magia abbia inizio.
Oggi il primo incontro di Ginevra con Babbo Natale. Curiosa, sorridente e completamente rapita da lucine e addobbi.
Ma quanto è bello rivivere la gioia, l’attesa e immergersi nel clima da favola del Natale con i bambini?
Per me tanta emozione, spirito natalizio ai massimi storici e una produzione di biscotti mai vista prima.
Oggi vi lascio un’altra idea per queste feste, una spaziale torta nocciole e mele con sopra una crema pasticciera al caffè che se volete potete sostituire con un’abbondante colata di zabaione caldo.
I biscottini sono i miei soliti speziati con in più 30g di cacao (biscotti speziati-ricetta)

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la torta
Per la crema al caffè
Per decorare
Preparare la torta.
Pulire le mele e tritarle riducendole in purea.
Montare le uova con lo zucchero di canna.
In una ciotola setacciare farina, spezie, lievito e sale ed unirli al composto di uova alternati all’olio e al latte non smontando l’impasto.
Unire anche le mele e la farina di nocciole amalgamando bene il tutto.
Versare il composto in uno stampo da 20cm, imburrato ed infarinato o rivestito da carta da forno.
Cuocere in forno a 180gradi statico per 45 min (prova stecchino).
Preparare la crema pasticciera al caffè.
In una pentola portate quasi a bollore il latte con il caffè.
Montare i tuorli con lo zucchero ed aggiungere la farina mescolando bene.
Aggiungete lentamente al composto di uova il latte e caffè.
Trasferire in un pentolino capiente e cuocere a fuoco basso fino a quando la crema non si rapprende, girando sempre con un cucchiaio di legno.
Versare la crema in una ciotola con una pellicola a contatto e far raffreddare.
Togliere lo strato superficiale della torta con un coltello e versarci la crema al caffè livellandola con una spatola.
Decorare con gocce di caffè, biscotti e cioccolatini al caffè.