Ciliegie. Conoscete la credenza popolare piemontese che sostiene che dal 24 giugno, giorno di San Giovanni, si debba controllare con attenzione questi frutti perchè, al loro interno, potrebbe nascondersi Gioanin? Gioanin, ovvero Giovannino, sarebbe il vermetto. Il periodo delle ciliegie ora si è decisamente allungato quindi godiamoci il tempo che resta a questo frutto prelibato … Continua a leggere
Ma la soddisfazione di addentare un burger preparato interamente da te? Un procedimento facile e veloce per realizzare i paninetti americani, morbidissimi, gustosi e da farcire come più vi piace!
La prossima settimana saremmo dovuti partire per la Sicilia. Il primo volo post pandemia ed il primo di Ginevra. Anche se un corto raggio, ossigeno per un ex agente di viaggio. Invece nulla, è stato annullato per la terza volta in due anni. Ho deciso di non andare contro il destino e ci ho rinunciato, … Continua a leggere
Le colazioni della domenica, fatte di ritmi lenti, calma e lenzuola stropicciate. Del profumo di croissant appena sfornati e la luce che entra tenue dalla finestra. Ma quando mai! 8.30 “Mamma latte!” E la giornata parte subito con un ritmo più veloce ma con tanto più amore. Per la ricetta mi sono ispirata a quella … Continua a leggere
Un’idea per l’aperitivo del week end o per una cena sfiziosa. Un modo diverso di presentare la polenta, perfetto anche per il periodo estivo da accompagnare con salsine, salumi e formaggi. Li avevo visti sul profilo di Martina di @notecroccanti, non ho saputo resistere, li ho replicati con qualche piccola modifica in versione light al … Continua a leggere
Non trovate che il rotolo sia sempre un dolce elegante e di grande effetto? Una soffice base biscuit, una dolce mousse alla ricotta e tante ciliegie. Ormai l’avrete capito sono il mio frutto preferito del momento e continuerò a propinarvele in tante altre ricette.
Come preferisci la cheesecake? Cotta o cruda? Il termometro l’ha già fatto da un po’ e tra qualche giorno anche il calendario segnerà ufficialmente l’inizio dell’estate, bisognerebbe far andare il forno in letargo ma questa torta la immaginavo esattamente così e non sbagliavo. Una base friabile di biscotti, una crema morbida al formaggio al gusto … Continua a leggere
L’aperitivo è una cosa seria. È il momento in cui ci si ferma dopo una giornata pesante, in cui si ride, si chiacchiera, si festeggia o semplicemente ci si rilassa. E tra le cose che più mi piace stuzzicare insieme al mio cocktail preferito ci sono la frutta ed il formaggio L’abbinamento perfetto in questa … Continua a leggere
Questa torta a strati è dedicata a chi non le ama, a chi le trova secche, tutte uguali, belle ma con poco gusto. Due strati di torta brownies, composta di ciliegie, crema al cocco e tante tante ciliegie. Con questa vi ricrederete… Esagerata!
Lamponi. Ve li ho proposti in cima ad alte torte a strati, in soffici plumcake ed in golosi dessert al cioccolato. Ma oggi no, oggi voglio stupirvi con uno dei piatti che amo di più, il polpo alla griglia condito con una salsina pazzesca a base di lamponi, quelli buonissimi di Sant’Orsola . Vi conquisterà! … Continua a leggere