Forse non più in voga come qualche anno fa ma per me è il dolce che non delude mai, quello con cui so di non sbagliare.
Frolla sablée, crema mascarpone e pralinato al pistacchio e lamponi.
Irresistibile e perfetta per il giorno degli innamorati.
In collaborazione con la @centrale_del_latte_di_torino
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
INGREDIENTI (dosi per un coppapasta a forma di cuore da 15cm)
Per la frolla sablée
140g di farina 00
125g di burro
125g di farina di mandorle
15g di zucchero semolato
1 uovo
Per la crema mascarpone al pistacchio
250g di mascarpone della @centrale_del_latte_di_torino
250ml di panna liquida per dolci
2 cucchiai di crema al pistacchio
50g di zucchero a velo
Per il pralinato al pistacchio e mandorle
80g di mandorle
60g di pistacchi
35g di acqua
80g di zucchero
100g lamponi freschi
qualche pistacchio e fiori eduli per decorare
Prepara la frolla sablée.
Versa in una ciotola la farina, la farina di mandorle, il burro e lo zucchero.
Lavora rapidamente gli ingredienti con le mani ed aggiungi l’uovo.
Forma una palla ed avvolgi nella pellicola trasparente, lascia riposare in frigorifero almeno un paio d’ore.
Stendi la pasta su un foglio di carta da forno ad uno spessore di circa 3-4 mm, con il coppapasta ricava 3 sagome a forma di cuore da 15 cm. Con la pasta avanzata io ho creato anche dei biscottini a forma di cuore che ho cotto insieme alla base della torta ed utilizzato per la decorazione finale.
Lascia riposare le sagome per 30 minuti in frigorifero.
Cuoci su una teglia o un tappetino microforato (per un risultato perfetto ma, se non li hai, puoi utilizzare la carta da forno e posizionarla sulla classica teglia da forno). Cuoci a 175° in forno statico per 12 minuti.
Sforna e lascia raffreddare completamente.
Prepara il praliné (meglio prepararlo il giorno prima)
Versa l’acqua e lo zucchero in un pentolino, lascia che raggiunga il bollore. Versa poi la frutta secca, mescola e attendi che venga completamente ricoperta dal caramello. Durante questo passaggio mescola in continuazione altrimenti la frutta secca si potrebbe bruciare. Stendi poi su carta da forno, lascia raffreddare e frulla con un mixer (ad intermittenza) fino ad ottenere una pasta cremosa.
Preparare la crema mascarpone.
Versa tutti gli ingredienti in una ciotola e monta fino ad ottenere un composto denso e corposo. A seconda della crema al pistacchio che utilizzerai valuta se aggiungere o togliere zucchero, la mia non era zuccherata e ho aggiunto 50g di zucchero a velo. Non esagerare in quanto il pralinato è già molto dolce.
Composizione del dolce
Inserisci la crema mascarpone in una sac à poche con bocchetta tonda liscia e forma dei ciuffetti su tutta la superficie della prima base di frolla lasciando nel mezzo un po’ di spazio da riempire con il pralinato (inserito in un’altra sac à poche senza bocchetta) e qualche lampone (guarda video). Posiziona la seconda base sopra la crema e ripeti il procedimento, lo stesso poi per il terzo strato.
Decora con i lamponi, fiori eduli, qualche pistacchio ed un biscottino a forma di cuore.
Fai riposare in frigo un paio d’ore prima di servire.

Dosi variate per porzioni