La prossima settimana saremmo dovuti partire per la Sicilia. Il primo volo post pandemia ed il primo di Ginevra. Anche se un corto raggio, ossigeno per un ex agente di viaggio. Invece nulla, è stato annullato per la terza volta in due anni. Ho deciso di non andare contro il destino e ci ho rinunciato, … Continua a leggere
Questa torta a strati è dedicata a chi non le ama, a chi le trova secche, tutte uguali, belle ma con poco gusto. Due strati di torta brownies, composta di ciliegie, crema al cocco e tante tante ciliegie. Con questa vi ricrederete… Esagerata!
I lievitati richiedono tempo, pazienza ed attenzione. Vedere l’impasto che cresce, sbirciare dentro il forno per controllare la lievitazione, sentire il profumo di buono per tutta la casa. Ma quanta soddisfazione! Soprattutto se parliamo di maritozzi, paninetti soffici soffici ripieni di tanta panna e resi ancora più golosi da un cuore di lamponi residuo zero* … Continua a leggere
Voglia di mare. Che invidia per chi può passare la pausa pranzo al mare, o fare l’aperitivo con i piedi nella sabbia o semplicemente rimanere in silenzio ad osservare le onde. Tra una ricetta ed un’altra in questo periodo mi ritrovo spesso sui siti delle compagnie aeree a pensare a qualche week end lungo fuori … Continua a leggere
Eccolo qui il dolce che ho preparato per la mia seconda festa della mamma. Un dessert raffinato e di grande effetto perfetto per la giornata di domenica scorsa. E’ lo stesso dell’anno passato ma con qualche differenza. Non ho preparato la bavarese ma una veloce crema diplomatica, ho aggiunto il lime alla crema chantilly per … Continua a leggere
“Si mangia prima con gli occhi” Non credete sia vero? Penso sia questo il compito della food photography. Trasmettere a chi guarda, in pochi pixel, il gusto, il sapore e la bontà di quel piatto. Far nascere la curiosità e la voglia di provare quel dolce. Nel mio piccolo cerco di far questo, con la … Continua a leggere
C’è chi lo chiama salame al cioccolato, chi salame turco e chi salame del re. Ma la sua nascita dovrebbe essere piemontese, esattamente della zona di Alessandria, dove è conosciuto come salame del Papa e si serviva, soprattutto durante il periodo pasquale, a fine pasto accompagnato da un bicchierino di Marsala. Conoscete le origini del … Continua a leggere
Due soffici strati che profumano di ananas con all’interno una crema dal gusto deciso del Marsala e la dolcezza delle fragole. Letteralmente innamorata di questa torta. Non vi dirò che sia facile da preparare ma con un briciolo di pazienza ed attenzione farete un figurone. Guarda il video su Instagram per aver chiaro il procedimento … Continua a leggere
“Che ricetta originale oggi!” “Non ci saremmo mai aspettati una pastiera a Pasqua!” Ammettetelo lo state pensando, vi ho abituati ad un po’ più di inventiva ma a certi dolci tradizionali non ci rinuncio, la pastiera è uno di quelli. La ricetta è quella di mia madre, l’ho preparata per la prima volta durante la … Continua a leggere
Un dolce speciale e scenografico dove il gusto particolare del tè giapponese si sposa a meraviglia con la dolcezza delle fragole. Per prepararla mi sono ispirata ad una ricetta della bravissima Marianna di Fior di Pistacchio.E non lasciatevi ingannare dalla forma particolare la sua preparazione è semplicissima!