Ingredienti per circa 30 brioche siciliane:
- 1,5 kg di farina manitoba
- 250g di latte intero
- 8 uova
- 200g di zucchero semolato
- 45g di lievito di birra fresco
- 540g di burro
- 30g di miele
- 1 bacca di vaniglia
1) La sera prima, o comunque diverse ore prima di iniziare la preparazione, realizziamo una commistione di miele e vaniglia che darà un profumo molto intenso alle nostre brioche.
Per fare ciò, prendiamo la vaniglia a tagliamola per la sua lunghezza, apriamola, estraiamo i semini in essa contenuti ed aggiungiamoli al miele. Copriamo con un foglio di pellicola e riponiamo il tutto al frigorifero.
2) Iniziamo la preparazione.
Per prima cosa mescoliamo il lievito e lo zucchero semolato alla farina.
3) Uniamo il latte ed iniziamo ad impastare.
Quando si sarà ben assorbito aggiungiamo le uova (possibilmente una alla volta).
4) A questo punto prendiamo il miele con la vaniglia ed uniamolo all’impasto.
5) In ultimo incorporiamo il burro, precedentemente tagliato a pezzi e lasciato un poco sciogliere.
Impastiamo fino ad ottenere un impasto liscio, soffice e che non si appiccichi alle dita.
6) Lasciamo riposare il composto per 2 ore al frigorifero, coperto da un foglio di pellicola.
Trascorso questo periodo, realizziamo delle sfere di pasta di circa 5-6 cm.
7) Realizziamo delle sferette di 1-2 cm e disponiamole sopra le prime facendo per aderire le une alle altre.
Riponiamo le brioche in una teglia rivestita con carta forno e ricopriamo il tutto con della pellicola. Facciamo lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore.
8) Terminata la lievitazione spennelliamo la superficie con una emulsione di tuorlo di uovo e latte (1 tuorlo per 60ml di latte).
Inforniamo a 180° per 14 minuti, forno ventilato.
9) Sforniamo le brioche e lasciamole asciugare bene prima di servirle.
10) Ed ecco qui le brioche! Potete farcirle con ciò che più vi piace, dal cioccolato alla marmellata e, perché no, con del gelato.