Treccia PAN BRIOCHE con uvetta
Per la serie “ricette tramandate” ho finalmente trovato la ricetta della treccia di PAN BRIOCHE con uvetta che mi preparava mia nonna Lisetta quando ero bambina.
Ricordo ancora adesso il profumo che si sprigionava per casa mentre cuoceva ed era una gioia vederla sfornare.
Lei mi diceva sempre di aspettare che raffreddasse prima di mangiarla ma io non lo facevo mai, chi riusciva a resistere!
L’altro giorno mettendo apposto un cassetto ho ritrovato il foglietto sul quale si era appuntata ingredienti e procedimento e dopo tanti anni ho provato a rifarla.
Che emozione e che ricordi sentire di nuovo quel profumo, ma soprattutto che buona.
Morbida ed aromatica è perfetta sia per colazione pucciata nel latte che per merenda anche se io trovo sempre una scusa per staccarle un pezzetto e mangiarla.
Vi invito a provarla e dirmi cosa ne pensate, anche se a voi non rievocherà ricordi come a me sono certa che non vi deluderà.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6/8
- CucinaItaliana
Ingredienti
INGREDIENTI
Strumenti
Passaggi
STEP 1
Mescola in una ciotola il lievito sbriciolato insieme al latte tiepido ed un cucchiaio di zucchero e fai riposare per almeno 10 minuti.
Nel frattempo in un’altra ciotola metti i tuorli d’uovo, l’uovo intero, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il burro fuso e l’aroma di fiori di arancia e mescola con una frusta.
Quando si saranno ben amalgamati aggiungi il lievito sciolto, la farina setacciata e per ultimo il sale.
Impasta bene fino a quando il composto sarà diventato morbido e liscio.
STEP 2
Per ultimo aggiungi l’uvetta precedentemente ammollata in acqua, scolata ed asciugata con un po’ di carta assorbente.
Riponi l’impasto a riposare in una ciotola coperto con pellicola trasparente fino al raddoppio (a seconda della temperatura esterna ci vorranno dalle 2 alle 3 ore).
STEP 3
Trascorso il tempo del riposo riprendi il composto, rimpastalo leggermente poi ricavane 3 pezzi di ugual peso.
Arrotolali dandogli una forma allungata poi con i vari pezzi modellare dei filoncini lunghi circa 30 cm..
Con i salsicciotti forma una treccia che posizionerai nella teglia coperta con carta da forno.
Fai lievitare nuovamente per circa 1 ora.
Cottura treccia di PAN BRIOCHE con uvetta
Spennella la superficie con l’uovo sbattuto ed cuoci in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.
Fai la prova stecchino prima di togliere dal forno e se dovesse uscire ancora troppo umido prosegui la cottura per altri 5 minuti coprendo la treccia con della carta stagnola.
Ecco pronta la treccia di PAN BRIOCHE con uvetta, sfornala e lasciala raffreddare prima di servirla
Segui il mio profilo Instagram cliccando QUI
CONSERVAZIONE
La treccia di PAN BRIOCHE con uvetta una volta cotta si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro o in un contenitore per 3-4 giorni.
In alternativa puoi congelarla ed in questo caso ti consiglio di porzionarla.
ALTRE RICETTE DI TORTE PER LA COLAZIONE
Se vuoi consultare altre ricette adatte alla prima colazione clicca QUI