RISOTTO agli Spinaci con Polpette

RISOTTO agli Spinaci con Polpette

Un piatto unico sano e nutriente, realizzato con una delle verdure di stagione più amate, gli spinaci, e delle piccole polpettine tenere e succose.

Il risotto agli spinaci con polpette è facile da preparare e delizioso, perché ha un gusto delicato che ben si sposa con le saporite palline di carne cotte nel vino bianco che lo accompagnano.

Per preparare le polpette ti occorrerà della carne macinata mista, uovo, formaggio grattugiato, pangrattato, sale e pepe, prezzemolo ed ovviamente vino bianco: dopo aver messo tutto in una ciotola basterà amalgamare gli ingredienti, formare le polpette e cuocerle nel vino.

Poi passerai allo squisito risotto con spinaci facendo rosolare lo scalogno in padella, aggiungendo il riso per la tostatura e unendo a poco a poco il brodo, a 5 minuti dalla fine aggiungerai gli spinaci e infine mantecherai con burro e parmigiano.

Sembra complicato ma è più lungo da scrivere che da preparare!!!

Segui la ricetta e ti spiegherò passo passo come preparare questo delizioso risotto agli spinaci con polpette!

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti

per il risotto agli spinaci

320 g riso Vialone Nano
200 g spinaci
1 scalogno
30 g burro
1 l brodo vegetale
20 g parmigiano grattugiato
q.b. sale
pepe nero (facoltativo)

per le polpette

300 g carne macinata mista (vitello, maiale)
1 uovo
30 g parmigiano grattugiato
20 g pangrattato
Mezzo cucchiaio prezzemolo tritato
farina (per infarinare polpette)
Mezzo bicchiere vino bianco
q.b. sale
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
pepe nero (facoltativo)
834,07 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 834,07 (Kcal)
  • Carboidrati 77,89 (g) di cui Zuccheri 2,33 (g)
  • Proteine 24,31 (g)
  • Grassi 45,39 (g) di cui saturi 16,11 (g)di cui insaturi 16,10 (g)
  • Fibre 3,30 (g)
  • Sodio 2.665,25 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Padella
Pentola

Passaggi

PREPARAZIONE POLPETTE

IMPASTO POLPETTE

Inizia preparando le polpette: metti in una ciotola il mix di carni macinate, insieme al formaggio grattugiato, all’uovo, sale e pepe e dai una mescolata con un cucchiaio.

Aggiungi il prezzemolo tritato e una cucchiaiata di pangrattato per fare asciugare leggermente il composto, non deve essere troppo asciutto ma nemmeno troppo morbido altrimenti le polpette si disferanno in cottura.

Forma tante palline abbastanza piccole (le mie erano 20 g ciascuna) poi passale leggermente nella farina e disponile su un vassoio.

COTTURA POLPETTE

Metti a scaldare In una padella antiaderente 2 cucchiai di olio, aggiungi le polpette e rosolale a fiamma viva per qualche minuto rigirandole semplicemente muovendo la padella.

Aggiungi il vino, fallo sfumare poi abbassa la fiamma e proseguite la cottura con il coperchio per altri 5 minuti.

Togli il coperchio, fai addensare leggermente il sughetto, spegni e tienile al caldo.

PREPARAZIONE RISOTTO

Pulisci lo scalogno e tritalo finemente, poi metti in una pentola 1 noce burro, lasciala fondere e unisci lo scalogno insieme ad un mestolo di brodo caldo. Lasciatelo appassire per qualche minuto.

A questo punto versa il riso, mescola e lascialo tostare per 3-4 minuti, poi aggiungete un mestolo di brodo 6 e proseguite la cottura, continuando a mescolare.

Aggiungi altro brodo solo quando vedrai il riso asciugarsi.

Nel frattempo lava gli spinaci, asciugali e quando mancheranno circa 5 minuti alla cottura del risotto aggiungi anche gli spinaci.

Finisci la cottura del riso mescolando spesso, poi spegni aggiungi 1 noce di burro il parmigiano grattugiato e mantecate a fuoco spento.

Lascialo riposare 2 minuti poi servilo completandolo con le polpettine ben calde.

Segui il mio profilo Instagram cliccando QUI

CONSERVAZIONE

Il risotto agli spinaci con polpette può essere conservato in frigorifero per 1 giorno al massimo, chiuso in un contenitore ermetico.

Le polpette invece potete prepararle anche un giorno prima perché una volta cotte si conservano in frigorifero fino a 2 giorni.

ALTRE RICETTE CON IL RISO

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *