TORTA di RISO e ZUCCA alla ligure
La torta di riso e zucca alla ligure è un a ricetta gustosa e ricca perfetta anche come piatto unico.
Come tante torte salate della cucina tradizionale ligure non si prepara con pasta briseé o pasta sfoglia, a volte un po’ pesanti, bensì con la pasta matta: un impasto a base soltanto di farina, acqua, olio extravergine di oliva e sale.
La ricetta è davvero molto semplice da realizzare ed è ottima da gustare in qualsiasi occasione, perfetta sia calda che tiepida.
Particolare di questa torta è l’utilizzo della prescinseua, o cagliata, formaggio tipico genovese dal sapore acidulo, usato per farcire anche la famosa focaccia di Recco.
La prescinseua è però difficile da trovare fuori dal territorio ligure quindi in alternativa puoi tranquillamente utilizzare la classica ricotta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la pasta matta
per il ripieno
Strumenti
Passaggi
PREPARAZIONE ZUCCA
Priva la zucca della buccia, lavala e tagliala a dadini.
Cuocila al vapore o al microonde per circa 10 minuti, la sua polpa deve risultare molto asciutta.
Non appena si sarà raffreddata trasferiscila in un mixer insieme alla ricotta, le uova, la maggiorana, metà del parmigiano (50 g), la noce moscata, sale e pepe.
Trita il tutto fino a quando gli ingredienti non si saranno ben amalgamati. Teneteli da parte.
PREPARAZIONE PASTA
Disponi la farina a fontana, crea un incavo al centro e metti l’olio ed il sale.
Aggiungi poco alla volta acqua tiepida in modo da ottenere un impasto morbido ed elastico.
Puoi utilizzare anche l’impastatrice se la possiedi.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo, coprilo con uno strofinaccio pulito e fallo riposare per almeno 30 minuti.
PREPARAZIONE RISO
In una pentola cuoci il riso nel latte con un pizzico di sale per circa 20 minuti.
Il latte dovrà essere completamente assorbito dal riso.
Quando il riso sarà cotto aggiungi il burro e l’altra metà del parmigiano e mescola per far amalgamare il tutto.
PREPARAZIONE TORTA ZUCCA
Aggiungete il riso nella ciotola dove in precedenza avete messo la zucca e gli altri ingredienti e mescola.
Riprendi l’impasto e su un piano di lavoro leggermente infarinato stendilo con un matterello.
Ungi con dell’olio uno stampo del diametro di 24-26 cm. e adagia all’interno la sfoglia (i bordi devono fuoriuscire leggermente).
Farcisci con il composto di riso e zucca, livellandolo con una spatola.
Ripiega la pasta all’interno creando i bordi e schiacciandoli in modo che risultino bene sigillati.
Ungi con un filo d’olio la superficie della torta e cuocila in forno statico preriscaldato a 180 °per circa 45 minuti.
CONSERVAZIONE
La torta di riso e zucca una volta pronta si conserva in frigorifero per al massimo un paio di giorni.
E’ possibile surgelarla, in questo caso ti consiglio di porzionarla.
Seguimi su Instagram cliccando qui
Guarda anche queste ricette
Dosi variate per porzioni