Volete cucinare una deliziosa Parmigiana di Melanzane “Scomposta”?!?
Cos’è? Semplicemente un metodo per risparmiare tempo e preparare una versione, appunto “scomposta”, della classica parmigiana… facile, veloce e soprattutto ugualmente gustosa!
Andiamo a scoprire come…
Katiuscia
Parmigiana di Melanzane “Scomposta”
Categoria: Secondi – Contorni
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane grandi
olio di semi per friggere
1 bottiglia di passata di pomodoro da 750 g
qualche foglia di basilico
sale
circa 250 g di mozzarella
parmigiano grattugiato
Procedimento:
Eliminare il torso delle melanzane, lavarle, asciugarle e tagliarle melanzane a dadini.
Friggerle in olio di semi bollente, poi scolarle e metterle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Nella stessa padella dove sono state fritte le melanzane, lasciare giusto un po’ di olio e rosolare uno spicchio d’aglio sbucciato, ma intero. Aggiungere la passata di pomodoro, un po’ di acqua e il basilico e portare a cottura.
Prima di togliere dal fuoco, unire anche le melanzane e aggiustare di sale.
Lasciar affreddare un po’ poi aggiungere la mozzarella spezzettata e tanto parmigiano grattugiato, mescolare per amalgamare il tutto e trasferire il composto in una teglia da forno.
Cuocere in forno ventilato a 200° per circa 15 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella.
La nostra Parmigiana di Melanzane Scomposta è pronta… buon appetito!
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti per friggere le melanzane + 15 minuti in forno
Consigli: Se volete una parmigiana versione “light” potete evitare di friggere le melanzane e cucinarle tutte insieme in padella antiaderente con cipolla tritata, un filo d’olio e passata di pomodoro. Prima di servire la Parmigiana di Melanzane “Scomposta” meglio farla riposare qualche minuto fuori dal forno, in modo da far amalgamare meglio i sapori.