Il Pane dei morti – Pan de los muertos è una tipica ricetta messicana che viene preparata qualche giorno prima della festività dei morti celebrazione molto importante per la cultura del Messico.
Il pane dei morti è preparato con una ricetta molto semplice che può essere aromatizzata sia con i semi di anice sia con l’aroma dell’arancia.
La pagnotta tonda deve avere un cerchio di pasta piccolo centrale e 8 bastoncini sagomati che dovrebbero ed insisto dovrebbero assomigliare alle ossa(fate un bastoncino di impasto e pizzicatelo in due punti diversi).
Oddio io ci ho provato con la mia massima volontà ma come ben vedete, in cottura le “ossa” sono andate per i fatti loro, mentre il cerchietto centrale è rimasto, maledetto lui, bello fermo in centro…Come l’ho visto ho detto: “eh mo’ come posso pubblicare la ricetta sul blog??” Poi ho sperato che i miei cari lettori perdonino questo “sbaglio”!!Il pane è profumatissimo davvero ottimo e merita alla grande e ricordatevi di mettere più zucchero in superficie proprio tanto tanto ok??? Un abbraccio…
CONVERSIONE LIEVITO DI BIRRA FRESCO CON LIEVITO DI BIRRA SECCO
Se non avete il lievito di birra fresco ma solo quello secco disidratato ricordate che un panetto di 25 grammi corrisponde ad una bustina di 7 grammi il rapporto è di circa 3:1 per la precisione 3,29. Se volete la formula perfetta per calcolare le proporzioni seguite questa formuletta:
— se volete convertire il quantitativo del lievito di birra fresco in quello secco :
g di lievito fresco indicato negli ingredienti della ricetta : 3,29 = g di lievito secco
–– se volete convertire il quantitativo del lievito di birra secco in quello fresco :
g di lievito fresco indicato negli ingredienti della ricetta x 3,29 = g di lievito secco
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°Ho aperto un canale di ricette aperto a tutti e gratis su WhatsApp niente notifiche e niente suono, al quale potete iscrivervi cliccando sul link qui https://www.whatsapp.com/channel/0029VaHbGIn9cDDig7Cw2x0F e ogni giorno potrete leggere una ricetta dolce e una salata !
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
PANE DEI MORTI PAN DE LOS MUERTOS

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8/10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaLatino Americana
- StagionalitàGiorno dei mortiTutte le stagioni
Ingredienti RICETTA PANE DEI MORTI PAN DE LOS MUERTOS
Strumenti RICETTA PANE DEI MORTI PAN DE LOS MUERTOS
#ADV
Preparazione RICETTA PANE DEI MORTI PAN DE LOS MUERTOS
In un mezzo bicchiere di acqua tiepida mettete il lievito con un poco di zucchero ed attendete la fermentazione. Fate fontana con le due farine e aggiungete la schiumetta fermentata ed un poco alla volta gli altri ingredienti ( sale per ultimo).
Dovete fare un bel panetto che resterà un poco appiccicoso; nel caso lo fosse troppo, aiutatevi con una manciata in più di farina.
Lasciatelo in un luogo caldo e dopo averlo coperto con uno strofinaccio pulito, “dimenticatevelo” per un’ora e mezza minimo.
Una volta raddoppiato di volume, impastatelo nuovamente dandogli la forma della pagnotta e delle ossicine come detto sopra.
Mettetelo a lievitare per almeno un‘ altra mezz’ora coperto. Con un tuorlo sbattuto con poca acqua spennellatelo in superficie. Cospargetelo di zucchero semolato.
Ponetelo ora nella teglia, protetta con carta forno e fatelo cuocere a fuoco basso 170 °C per circa 40 minuti o a seconda delle caratteristiche del vostro elettrodomestico.
Fate raffreddare e portate in tavola. E’ morbidoso e profumato …Provatelo e buon appetito con il Pane dei morti – Pan de los muertos!
Annalisa
DIA DE LOS MUERTOS

La festa dei morti in Messico è una celebrazione ricca di colori, altari imbanditi e maschere,usi e costumi tramandati dagli Atzechi e dal 2003 è divenuta Patrimonio dell’Umanità. E’ una giornata che celebra la vita dove i messicani(ma festeggiano anche altri paesi dell’America Latina)con ironia e divertimento si mascherano come calacas(scheletri colorati) e scendono per strada danzando e coinvolgendo chiunque incontrano sui loro passi.
FONTE FOTO E TESTO QUI
Consigli e note
Se vi piacciono le ricette etniche troverete in questo articolo tantissime ricette per tutte le portate del menù… Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST YOU TUBE TWITTER e sulla pagina del blog su pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!! Copyright © 2017 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati FONTE DELLA RICETTA CHEF KUMALE’
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

Non conoscevo la versione di questo pane dei morti, da noi lo si fa con la frutta secca… grazie!
Grazie Simona!
Non conoscevo questa ricetta! Dal tuo blog si impara sempre qualcosa di nuovo! (E squisito) Grazie!
Troppo gentile grazie Dani!