La ricetta dei biscottini alla mela per FIDO il cane, nasce quasi da una scommessa estiva fatta sulla spiaggia con le mie sorelle, mio cognato e le sue sorelle.
Si parlava del blog, come va come non va, che ricette fai e io un poco mi lamentavo perchè d’estate calano molto le interazioni con le persone soprattutto su FB e quasi per gioco mi han proposto di diversificare i destinatari delle pubblicazioni magari fare pappe per l’infazia oppure per l’alimentazione di cani e gatti!
Sinceramente sono rimasta un poco perplessa perchè i bambini nel senso della loro psicologia, dei comportamenti, dei progressi, della conquista del liguaggio e di tantissimo altro le avevo studiate all’università e pur avendo avuto un figlio non ho proprio idea di dove ho messo le ricettine delle prime pappe!
So anche parlando con altre mamme, che ora è molto cambiato l’approccio allo svezzamento rispetto a quello fatto per mio figlio Andrea che oramai è grandicello e sinceramente mi vedo un poco fuori da un impegno serio su questo tema!
I cani? I gatti?? Però mi sono detta, potrei imparare quali ingredienti sono consentiti e conoscere questo mondo di cui sono ignorantissima, avendo solo PER ORA, un sacco di cani e gatti ma di peluche!
L’ALIMENTAZIONE E LA SALUTE DEL NOSTRO CANE richiede di attenersi con molto scrupolo ad un elenco determinato di ingredienti consentiti all’alimentazione animale ,visto che alcuni cibi sono da evitare completamente perchè sono tossici e indigesti!
Scordiamoci totalmente del cioccolato, della frutta secca e dell’uva ma anche della cipolla, dell’aglio, dell’uovo crudo(ma sì a quello sodo), delle patate crude, del pesce crudo, dell’avocado, dei funghi, dei pomodori, delle melanaane e di tutti i cibi troppo salati e troppi dolci!
Via libera alle verdure come carote, spinaci, piselli,sedano e fagiolini ma anche patate, avena, riso e pasta.
La maggior parte dei cani sono intolleranti al lattosio e quindi occorre usare cibi delattosati o delle bevande vegetali e sono da evitare anche i cereali magari rimpiazzati dalle patate classiche e da quelle americane.
ORA ANDIAMO ALLA RICETTA DEI BISCOTTINI ALLA MELA PER FIDO il cagnolino di casa!
Non ho altre ricette per i cani mi spiace…
Ho indicato 30 pezzi ma dipende dallo spessore e dallo stampo e il mio è troppo piccolo in verità!
FONTE delle info qui della ricetta qua
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ho aperto un canale di ricette aperto a tutti e gratis su WhatsApp niente notifiche e niente suono, al quale potete iscrivervi cliccando sul link qui https://whatsapp.com/channel/0029VaHbGIn9cDDig7Cw2x0F e ogni giorno potrete leggere una ricetta dolce e una salata !
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I BISCOTTINI ALLE MELE PER IL CANE FIDO sono preparati con farina di riso, mela grattugiata,poco olio d’oliva e un uovo, molto molto facili!
La cottura è in forno a 180°C per 10/15 minuti a seconda delle caratteristiche del forno di casa nostra.
La mela è un frutto che idrata, con tante vitamin e e minerali ed è ottimo per il sistema digestivo quindi ….i biscottini per FIDO il cane alle mele sono perfetti!!!!!!!!!!!!
Possiamo prepararli anche con la polpa della pera e con farina di avena questi dolcini alle mele!
Non avendo ricette per animali vi lascio ricette con le mele per noi umani!