Pinsa con gorgonzola, zucchine e fiori La pinsa è una di quelle preparazioni che riescono a mettere tutti d’accordo: ha la leggerezza di una focaccia ben fatta, ma anche la golosità della pizza.
In questa versione ho scelto ingredienti semplici ma che si sposano a meraviglia tra di loro: zucchine fresche tagliate sottili, fiori di zucca che portano colore e delicatezza, gorgonzola dolce( ma a seconda del gusto personale) che regala una cremosità irresistibile e pinoli messi in precedenza in ammollo, così da mantenerli morbidi e chiari anche dopo la cottura.
Non è la classica pinsa margherita, e nemmeno una versione troppo carica o pesante: è un piccolo equilibrio di contrasti, dove il sapore deciso del formaggio zola si ammorbidisce con la dolcezza delle zucchine, e il tutto viene completato da quella base croccante e leggera che ormai è diventata una coccola irrinunciabile.
In famiglia la prepariamo quando Andrea mio figlio desidera qualcosa di diverso, di buon gusto ma senza rinunciare alla semplicità. E la cuciniamo non solo d’estate, anzi: la pinsa ce la mangiamo volentieri anche a Natale, con broccoli e zucca e un bicchiere di rosso. Basta avere voglia di impastare… o più velocemente direi, di una buona base pronta, e il gioco è fatto.
Insomma, questa è una delle mie preferite pinsa con gorgonzola, zucchine, fiori e pinoli e questa volta l’ho lasciata condire ad Andrea, che ama questo tipo di focacce!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Vuoi ricevere ogni giorno una ricetta dolce e una salata direttamente sul tuo telefono?
Iscriviti al mio canale WhatsApp “La cucina di ASI”: zero spam, solo ispirazioni golose dal lunedì al venerdì!
Clicca qui per iscriverti subito! https://www.whatsapp.com/channel/0029VaHbGIn9cDDig7Cw2x0F
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°““““““““°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sempre a TEMA RICETTE DI FOCACCE O RUSTICI ecco altre idee appena qui sotto:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstateTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Ecco i passaggi per questa pinsa ben condita e appetitosa
Inizio accendendo il forno a 200/210°C seguendo
le indicazioni della confezione di pinsa.
Lavo e taglio con la mandolina o col coltello la zucchine a fettine sottili.
Metto i pinoli in ammollo in acqua fredda per 10–15 minuti, per poi scolali e tamponali con carta assorbente.
Pulisco molto delicatamente i fiori di zucca, eliminando pistillo e gambo.
Metto le rondelle di zucchine rivestendo tutta la grandezza della pinsa.
Distribuisco il gorgonzola a pezzetti sulla base della pinsa cercando di metterlo in modo omogeneo.
Aggiungo i fiori di zucca puliti ed i pinoli asciutti.
Condisco con un filo d’olio EVO e un pizzico di sale(e anche pepe se piace).
Inforno per 15/20/25 minuti a seconda dei gusti: personalmente mi piace croccantina ma come sempre a voi l’ultima parola!
Prima di portare in tavola aggiungo qualche fogliolina di basilico fresco e poi condivido con i miei commensali.
Buon appetito e buona cucina!
Annalisa
Consiglio
Meglio gustarla appena fatta anche perchè ci sarà un profumo così invitante che non potrete rinunciarvi!
Se stranamente avanza, si conserva in frigo per 1 giorno e si può riscaldare in forno o in padella antiaderente per pochi minuti.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.