Pubblicità

Galatopita

Tempo fa sul blog ho pubblicato la Torta al latte caldo  un dolce soffice e profumato perfetto per la colazione della famiglia e la merenda di ogni giorno. Oggi vi propongo la galatopita ovvero la torta al latte e semolino della cucina greca torta completamente diversa(quasi al cucchiaio per la consistenza dell’impasto)ma piacevolissima e profumata di vaniglia e assomiglia molto alla bughatsa sempre della cucina greca! E’ molto semplice da fare oserei dire banale ma seguitemi che prepariamo insieme la Galatopita o torta greca al latte….

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ho aperto un canale di ricette aperto a tutti e gratis su WhatsApp niente notifiche e niente suono, al quale potete iscrivervi cliccando sul link qui https://whatsapp.com/channel/0029VaHbGIn9cDDig7Cw2x0F e ogni giorno potrete leggere una ricetta dolce e una salata !

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

GALATOPITA

Torta greca al latte

INGREDIENTI per 6/8 persone

  • 1 l di latte,
  • 3 uova,
  • 150 g di semolino fine,
  • scorza di arancia,
  • 1 bacca di vaniglia,
  • 170 g di zucchero,
  • mezzo cucchiaio di burro,
  • zucchero a velo per la decorazione finale.

galatopita

GALATOPITA

PER PREPARARE LA GALATOPITA

Mettere il latte in una casseruola con la scorza d’arancia e lo zucchero e arrivare all’ebollizione.

Eliminare la scorza dal latte caldo e  aggiungere a filo il  semolino mescolato con le uova..

Con una frusta a mano mescolare  fino ad avere una crema morbida e omogenea(ci vorranno circa 10 minuti).

Togliete dal fuoco e aggiungete i semini della bacca di vaniglia sempre mescolando vigorosamente il composto.

Unire anche il burro sempre  amalgamando il tutto.

Rivestire di carta forno uno stampo(io quadrato di 20 x 20 cm) e versarvi il composto della galatopita livellandolo in superficie.

Infornare a 180°C per circa 40/45 minuti o a seconda delle caratteristiche del vostro forno.

Fredda che sia sformate e cospargete la superficie di zucchero a velo.

Buon appetito con la Galatopita o torta greca di latte!

TI POTREBBE INTERESSARE

TORTA AL LATTE CALDO 

torta al latte caldo

divisorio

Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare con me le varie preparazioni !!!!

Copyright © 2016  Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati.

FONTE www.la.repubblica.it/cucina

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

4 Risposte a “Galatopita”

I commenti sono chiusi.