La TEMPURA DI CARCIOFI è un piatto davvero gustoso e appetitoso adatto come contorno ma anche come finger food per aperitivi, buffet, e brunch del fine settimana. Una pastella a base di farina di riso rende la frittura dei carciofi leggera e irresistibile, uno tira l’ altro. La preparazione richiede davvero poco tempo e la cottura deve essere eseguita seguendo alcuni semplici suggerimenti e segreti. Provate dunque la semplice ricetta con ingrdienti, dosi, passaggi, procedimento e il risultato sarà eccellente…parola di Arancia e zenzero!
ALTRE RICETTE PER VOI:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pulire i carciofi togliendo le foglie più esterne e coriacee. Tagliarli poi a spicchi sottili e immergerli in acqua con succo di limone e lasciare in ammollo per 1 ora.
Trascorso questo tempo, scolare gli spicchi e sciacquare sotto un getto di acqua corrente. Fare sbollentare in acqua o in vaporiera per 10 minuti poi scolare e lasciare asciugare (per la cottura a vapore consultare la ricetta CLICCANDO QUI).
Nel frattempo preparare la pastella versando la farina di riso in una ciotola capiente e aggiungendo l’ acqua gassata molto fredda di frigorifero. Mescolare bene con una frusta per eliminare eventuali grumi. Immergere i carciofi e mescolare fino a quando saranno ben ricoperti con la pastella.
Nella padella scaldare abbondante olio di semi di arachidi e, quando sarà ben caldo, friggere i carciofi pochi per volta a fuoco vivace rigirandoli di tanto in tanto fino a quando saranno ben dotati. Scolare in fogli di carta assorbente e salare.
La vostra TEMPURA DI CARCIOFI sarà così pronta per essere gustata…BUON APPETITO A TUTTI!