I carciofini sott’olio sono un grande classico della conservazione sott’olio. Adatti sia ad essere consumati da soli come antipasto o contorno per accompagnare secondi piatti che per arricchire e insaporire pizza, focacce e molto altro, si possono preparare anche in casa e sono deliziosi e pratici. Nella ricetta CARCIOFINI SOTT’OLIO è descritto il procedimento passo passo, alcuni suggerimenti e tante idee per piatti gustosi e appetitosi…parola di Arancia e zenzero! BUON APPETITO A TUTTI!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgcarciofi
- 500 mlolio di semi di mais
- 250 mlaceto
- 300 mlsucco di limone
- 40 gsale grosso
- 10 gpepe in grani
Strumenti
- Coltello
- Ciotola
- Spremiagrumi
- Tegame
- Pentola
Preparazione
Per ottenere il miglior risultato possibile occorre seguire alcuni suggerimenti importanti. per prima cosa i carciofini devono essere della pezzatura adatta, ovvero quelli piccoli che si trovano a fine stagione (aprile-maggio). La dose indicata nella lista di ingredienti, si intende di carciofini già privati delle foglie esterne e puliti.
Spremere i limoni (circa 7/8) e filtrarne il succo. versarne 50 ml in una ciotola capiente con acqua fredda e immergervi i carciofini (io ho utilizzato carciofini interi. Ma potrete decidere anche di tagliarli a metà o a spicchi).
In un tegame capiente versare l’olio, l’ aceto, la restante parte di succo di limone, il sale grosso e i chicchi di garofano. Portare il tutto ad ebollizione. Scolare i carciofini e aggiungerli. Cuocere a fuoco moderato per circa 20/25 minuti.
Al termine spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. A questo punto i carciofini sono pronti per essere versati in vasi di vetro con tappo ermetico, ricoperti dal liquido di cottura.
Onde garantire una lunga conservazione (fino a un anno) sarà necessario sterilizzare in pentola a bagnomaria per 20 minuti.
I vostri CARCIOFINI SOTT’OLIO saranno così pronti per essere gustati e…BUON APPETITO A TUTTI!
Nella ricetta sono presenti link di affiliazione con Amazon. Cliccando potrete effettuare direttamente l'acquisto del prodotto consigliato.
Per vedere tutte le offerte migliori di AMAZON clicca sul link CUCINA e ALIMENTARI
Se vi è piaciuta questa ricetta, mettete "Mi piace" alla pagina Facebook Arancia e zenzero e ne riceverete molte altre ancora!
Per vedere le ultime ricette di Arancia e zenzero, tornare alla HOME