ALTRE RICETTE PER VOI:
Il BUDINO AL CIOCCOLATO è un dessert fresco, goloso e veramente versatile perché adatto ad essere proposto sulla tavola in qualunque occasione. Gli ingredienti sono davvero base e di facile reperimento e, in questa versione non viene richiesto l’ utilizzo della gelatina o colla di pesce. L’ abbinamento con altri dolci sulla tavola delle feste come Natale e Pasqua è sempre perfetto e molto gradito. Provate allora la ricetta con ingredienti, dosi, strumenti, passaggi, procedimento e qualche semplice consiglio e il risultato sarà assicurato.. parola di Arancia e zenzero! VIA LIBERA ALLA GOLOSITÀ!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In un pentolino versare il burro e lo zucchero. Accendere una fiamma moderata e fare sciogliere completamente mescolando sempre con un frustino. Contemporaneamente un un secondo pentolino scaldare il latte fino a sfiorare il bollore.
A questo punto versare il cioccolato fondente tritato grossolanamente nel pentolino con il burro, cuocendo e mescolando sempre fino ad ottenere una crema liscia.
Continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi incorporare l’ amido di mais e il latte caldo a filo. Cuocere il budino per 2-3 minuti fino a quando comincerà ad addensare. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente poi versare il composto in stampini per budino e porre in frigorifero per almeno 4 ore.
Trascorso questo tempo, estrarre i hudini dal frigorifero e rovesciati sui piattini guarnendo come più vi piace (io con melagrana e frutta secca tritata).
Il vostro BUDINO AL CIOCCOLATO sarà così pronto per essere gustato e…VIA LIBERA ALLA GOLOSITÀ!