ZUCCA IN PADELLA CON PANGRATTATO E PANCETTA

zucca in padella con pangrattato

Sabbiosa e croccante: zucca in padella con pangrattato e pancetta un contorno di verdura autunnale semplice, veloce e leggero. Una ricetta che come la zucca al forno si presta benissimo per accompagnare qualsiasi tipo di piatto, carne, pesce e formaggio.

Preparare la zucca in padella è facilissimo, prima si fa rosolare i pezzetti di pancetta, dopodiché si aggiunge la zucca a tocchetti insieme al rosmarino, si cuoce il tutto con vino bianco e acqua ed alla fine si sabbia la zucca con pangrattato (vedi come farlo in casa).

Proviamo a preparare insieme questo contorno appetitoso a base di zucca e pancetta, preparate la padella e cominciamo.

PROVATE ANCHE:

zucca in padella con pangrattato
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Zucca sabbiosa in padella

500 g zucca (circa 300 g. di polpa già pulita)
100 g pancetta
100 g vino bianco
100 acqua
2 cucchiai olio di oliva
1 cipolla (piccola)
2 rametti rosmarino
q.b. sale
q.b. pepe

Ricetta

Come fare la zucca in padella con pangrattato e pancetta

Lavate la zucca, eliminate la buccia ed i semi interni, prelevate la polpa necessaria e fatela a piccoli tocchetti, poi tagliate a piccoli pezzetti anche la pancetta.

In una padella fate rosolare l’olio con una piccola cipolla tagliata, poi aggiungete la pancetta e cuocete per qualche minuto.

Unite la zucca, i rametti di rosmarino e fate insaporire, dopodiché versate il vino bianco, l’acqua, salate, pepate e cuocete per circa 15 minuti, comunque fino a quando la zucca sarà morbida ma non disfatta.

Per ultimo unite il pangrattato, girate con un mestolo e quando sarà dorato spengete il fornello. Adesso il vostro contorno è pronto per essere servito.

Zucca con pangrattato in padella

Ecco pronta la vostra zucca in padella con pangrattato e pancetta, un contorno gustoso e leggero che piacerà a tutta la famiglia. In pochissimo tempo si prepara ed in pochissimo tempo finisce perché è troppo buono. In conclusione è da provare.

zucca in padella con pangrattato

Conservazione e consigli

Conservazione: la zucca con pancetta e pangrattato si conserva in frigorifero per 1-2 giorni tenuta chiusa con un coperchio. Al momento di gustarla va nuovamente riscaldata.

Consigli: potete rendere questa ricetta ancora più light eliminando la pancetta.
Attenzione alle dosi del sale e del pepe in quanto già la pancetta è saporita.
Per concludere vi ricordo di fare attenzione alla cottura della zucca che non dev’essere sfatta (il tempo di cottura può leggermente variare in base alla grandezza dei tocchetti tagliati).

Ricette correlate

Seguitemi su Facebook QUI, su Instagram QUI,  su Pinterest QUI e su Twitter QUI


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!