Pesto di zucchine crude, basilico e pinoli o mandorle, un condimento cremoso ideale per primi piatti di pasta fredda estiva, il pesto con le zucchine è una ricetta senza cottura, preparata con zucchine crude, parmigiano, pinoli, basilico e olio extra vergine di oliva, il tutto frullato in un mixer tritatutto per pochi secondi.
Se avete abbondanza di zucchine oltre che realizzare le zucchine grigliate sott’olio, potete preparare questo pesto cremoso che si conserva in frigo per un paio di giorni, così come il pesto alla genovese, sarà utilissimo per condire la pasta anche all’ultimo momento.
Una ricetta semplicissima che con l’arrivo della bella stagione non può mancare tra le vostre preparazioni, un pesto di zucchine facile, veloce e senza accendere i fornelli! Fatemi sapere se vi è piaciuto e nel frattempo vi lascio un’altra idea da provare, gli gnocchi con salmone e zucchine, una vera bontà. Alla prossima!
PROVATE ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni500 g.
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Dosi per 500 g. circa di pesto
Strumenti
Ricetta pesto di zucchine
Velocissimo, fresco, ottimo come condimento.
Come fare il pesto di zucchine crude con basilico
Lavate e pulite le zucchine togliendo con un coltello le estremità.
Con una grattugia riducete le zucchine a julienne
poi trasferitele in uno scolapasta per fare perdere l’acqua di vegetazione.
Prendete un mixer tritatutto e mettete dentro le zucchine a julienne, il basilico, i pinoli, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e versate l’olio poco alla volta
mentre frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
Ecco pronto il pesto di zucchine!
Adesso il vostro pesto preparato con zucchine crude, basilico e pinoli è pronto per essere utilizzato. Ottimo come condimento per primi piatti di pasta, ideale anche da spalmare su crostoni, friselle e schiacciate.
Conservazione e consigli
Conservazione: il pesto di zucchine crude si può conservare in frigorifero tenuto in un barattolo con chiusura ermetica per 1-2 giorni ricoprendolo con un filo d’olio.
Se usate prodotti freschi il pesto può essere congelato, vi consiglio di metterlo in contenitori monoporzione per usarne poco alla volta in base alle vostre necessità, evitando così di scongelarlo tutto insieme.
Consigli: potete sostituire i pinoli con le mandorle oppure fare un mix.
Ricette con zucchine
Dosi variate per porzioni