Coste di bietola in padella un contorno semplicissimo e genuino, sono coste bollite e poi saltate in padella con aglio, olio extra vergine di oliva e peperoncino. Per una ricetta light velocissima le coste in padella sono la pietanza perfetta, come per le coste gratinate al forno servono pochi ingredienti per fare un piatto sano e gustoso.
Con la verdura di stagione tutte le ricette prendono un sapore diverso, basta davvero poco e senza aggiunta di tanti elementi per rendere un contorno buono ed appetitoso adatto a tutte le occasioni e la bietola da costa rientra tra le ricette di contorni veloci da salvare.
Fate attenzione, ci sono le bietole da costa e bietole da foglia, per fare questa ricetta vi occorre la bieta da coste e se avete la fortuna come me di coglierle e saltarle subito approfittatene, altrimenti alla prima occasione vi consiglio di provarle perché ne vale la pena. Fatemi sapere!
PROVATE ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Ricetta
Un contorno semplice e genuino!
Come preparare le coste in padella
Lavate e pulite la verdura eliminando le foglie gialle ed appassite, poi fate a pezzetti le coste e le foglie.
Trasferite tutto in una pentola di acqua leggermente salata e sbollentate per circa 10 minuti, scolate e fate raffreddare.
Nel frattempo prendete una padella versate l’olio, aggiungete gli spicchi d’aglio, il peperoncino piccante a pezzetti e fate rosolare per pochi minuti, quindi aggiungete le foglie e le coste della bietola, aggiustate di sale e saltate per 5 minuti circa.
Coste di bietola in padella , un contorno sano e genuino.
Le vostre bietola da coste saltate in padella sono pronte per essere servite, non vi resta che gustare tutto il sapore e la bontà di questo contorno. Buon appetito!
Conservazione e consiglio
Conservazione: si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore coperto.
Vi consiglio di riscaldarle con un filo d’olio prima di gustarle nuovamente.
Consigli: per un piatto ancora più gustoso aggiungete qualche filetto di acciuga.
Nella categoria contorni potete trovare tante altre ricette sfiziose da provare.
Seguitemi su Facebook QUI, su Instagram QUI, su Pinterest QUI e su Twitter QUI oppure tornate alla Home.
Dosi variate per porzioni