I supplì in sfoglia ovvero il riso in sfoglia, sono un rustico siciliano buonissimo. Nascono dalla necessità di smaltire il riso al sugo avanzato del pranzo.
Sono perfetti in tantissime occasioni. Possono essere serviti come antipasto o arricchire un buffet. Insomma una sorta di finger food, facilissimi, ma dal gusto strepitoso.
Ringrazio per la ricetta il blog di Chiara Varriale
Provate questa ricetta anche con il buonissimo risotto ai funghi porcini

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotoloPasta Sfoglia (rettangolare)
- 200 gRiso
- q.b.Sale
- q.b.Sugo di pomodoro
- q.b.Basilico
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 100 gScamorza (provola)
- 1uovo (per spennellare)
Strumenti
- Pentola
- Teglia
Preparazione dei supplì in sfoglia
Preparate il classico riso al sugo, lessandolo e condendolo con sugo e abbondante formaggio grattugiato.
Quando si è raffreddato, aggiungete la scamorza tagliata a dadini e mescolare il tutto.
Srotolate la pasta sfoglia e adagiare il riso sul lato più lungo della pasta sfoglia, compattandolo con le mani in modo da formare un salsicciotto.
Pubblicità Arrotolate e spennellate con l’uovo sbattuto.
Lasciate riposare per un’ora in frigo, poi infornare a 180° ventilato per circa 15-20 minuti.
Consiglio di Adriana
Potete variare anche il tipo di sugo con cui si condisce il riso, l’importante è tenere il riso ben ristretto e non troppo umido, altrimenti si rovina la pasta sfoglia e non sarà croccante.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!