Ecco un primo piatto dal sapore intenso , dove gli ingredienti si sposano alla perfezione: spaghetti con crema di broccoli burrata e alici.
Un primo piatto perfetto anche per i giorni di festa.
Come vedete nella pasta non ho aggiunto sale perchè la colatura di alici è già ben sapida.
LEGGETE ANCHE
SPAGHETTI ALLA GENNARO
SPAGHETTI ALLA TRASTEVERINA
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
INGREDIENTI SPAGHETTI CON CREMA DI BROCCOLI BURRATA E ALICI
Strumenti
PREPARAZIONE SPAGHETTI CON CREMA DI BROCCOLI BURRATA E ALICI
Mettete sul fuoco una pentola (che ospiterà la pasta) con acqua SENZA SALE.
Appena bolle immergete le cimette di broccoli e fate cuocere per circa 5/6 minuti.
Quindi scolate i broccoli conservando l’acqua di cottura che servirà per cuocere successivamente la pasta.
Mettete la burrata in un frullatore e frullate con un filo di olio, ottenendo così una crema molto morbida.
Ora in una padella abbastanza capiente o in wok versate 4 cucchiai di olio e.v.o. e lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato.
Mettete sul fuoco e appena l’aglio diventa dorato, eliminarlo ed aggiungete i broccoli lessati e un pizzico di sale. Mescolate cuocendo per altri 2-3 minuti e con una forchetta schiacciate di broccoli fino a ridurli in crema.Spegnere il fuoco ed aggiungete la crema di burrata mescolando il tutto per bene.
Cuocete gli spaghetti nella stessa pentola con l’acqua di cottura dei broccoli.
Appena cotti scolarli ed unirli nella padella con il condimento.
Aggiungete la colatura di alici, mantecate per 1 minuto, aggiungendo un pò di acqua di cottura della pasta.
Servite gli spaghetti ben caldi
Consiglio di Adriana
Se avete difficoltà a reperire la colatura di alici (potete acquistarla anche on line) la potete sostituire aggiungendo alla crema di broccoli 3-4 filetti di alici sott’olio.
Seguimi sui social
Dosi variate per porzioni