Gli spaghettoni crema di mortadella e pistacchio sono un primo piatto semplice, gustosissimo e molto veloce da preparare, perfetto come salva-pranzo che farà leccare i baffi a tutti i commensali. Soprattutto si preparano in un batter d’occhio: mentre gli spaghettoni cuociono, si prepara il condimento. Un primo piatto super cremoso da avvolgere il palato e granella di pistacchio croccante per esaltare il tutto!
Mi raccomando l’utilizzo di una mortadella di buona qualità è fondamentale per conferire al piatto gusto e profumo inconfondibili.
Per dare un tocco in più al piatto potete aggiungere, prima di servire, qualche ciuffo di stracciatella ad ogni piatto. Ora che l’acquolina è già arrivata non ci resta che andare ai fornelli.
Ti potrebbero interessare queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
INGREDIENTI SPAGHETTONI CREMA DI MORTADELLA E PISTACCHIO
- Energia 549,24 (Kcal)
- Carboidrati 32,97 (g) di cui Zuccheri 1,38 (g)
- Proteine 18,81 (g)
- Grassi 38,24 (g) di cui saturi 5,10 (g)di cui insaturi 9,70 (g)
- Fibre 2,94 (g)
- Sodio 1.389,21 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
PREPARAZIONE SPAGHETTONI CREMA DI MORTADELLA E PISTACCHIO
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e fate cuocere gli spaghettoni
Mentre la pasta è in cottura, mettete sul fuoco una padella con un filo d’olio d’oliva, aggiungete la cipolla tritata e fatela rosolare.
Spezzettate grossolanamente la mortadella e mettetela in un tritatutto; tritatela molto finemente e poi versatela nella padella con la cipolla.
Tritate grossolanamente anche i pistacchi e aggiungeteli al composto. Unite nella padella anche il formaggio cremoso (o se preferite la ricotta) e lasciatelo sciogliere aggiungendo un paio di cucchiai d’acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela e versatela nella padella con il sugo, amalgamate ancora il tutto e servite in tavola!
Consiglio di Adriana
Una bella tritata di pepe ci sta benissimo!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.