PASTA FRESCA AL PREZZEMOLO ovvero pasta prezzemolata

Oggi vi propongo la ricetta per preparare la pasta fresca al prezzemolo ovvero pasta prezzemolata, ideale per lasagne, cannelloni, timballi, ravioli. Questa è una ricetta che utilizzo da tantissimi anni e che mi ha sempre dato grosse soddisfazioni. Il segreto? La semola rimacinata.

Questo tipo di impasto è perfetto per poi essere condito con vari condimenti, ma è perfetto con sughi a base di pesce. Infatti come sapete, il pesce si sposa benissimo con il prezzemolo. La quantità del prezzemolo nell’impasto potete anche aumentarla in base ai vostri gusti, manterrà sempre un gusto delicato.

Ti potrebbero interessare queste ricette:

pasta fresca al prezzemolo
pasta fresca al prezzemolo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

INGREDIENTI PASTA FRESCA AL PREZZEMOLO

250 g semola rimacinata di grano duro
250 g farina 00
q.b. sale
15 g prezzemolo tritato
4 uova (grandi)

242,65 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 242,65 (Kcal)
  • Carboidrati 41,76 (g) di cui Zuccheri 0,81 (g)
  • Proteine 11,04 (g)
  • Grassi 3,79 (g) di cui saturi 1,49 (g)di cui insaturi 1,81 (g)
  • Fibre 1,44 (g)
  • Sodio 281,44 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

PREPARAZIONE PASTA FRESCA AL PREZZOMOLO

Lavate e sminuzzate il prezzemolo finemente con un coltello. Non frullatelo altrimenti otterrete una crema e l’impasto diventerà verde.

Setacciate e disponete la semola rimacinata e la farina a fontana sul piano di lavoro, poi formate un incavo nel centro e rompetevi, una alla volta, le uova a temperatura ambiente, aggiungete il sale e il prezzemolo.

Cominciate mescolando le uova con una forchetta, prendendo man mano la farina dai bordi. Lavorate poi con le mani l’impasto dall’ esterno verso l’interno, amalgamando tutta la farina che si trova sul piano di lavoro.

Lavorate bene e poi lasciate riposare la pasta coperta con la pellicola per almeno 30 minuti.

Successivamente stendete l’impasto con il mattarello o con la nonna papera per ottenere qualsiasi formato voi desideriate.

pasta-fresca-al-prezzemolo
pasta-fresca-al-prezzemolo

Consiglio di Adriana

Potete conservate il panetto di pasta fresca al prezzemolo, in frigo per un giorno al massimo.

SEGUIMI SUI SOCIAL

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.