Adoro le torte salate. Sono semplici da cucinare, veloci da preparare e sopratutto buone! Sono un ottimo antipasto. Si possono mangiare sia calde appena sfornate, che fredde. Questa sera non sapevo cosa preparare, apro il frigo e vedo: la pasta sfoglia, le zucchine, i porri e le uova..ho tutto! Si perchè per fare questa torta salata non occorre altro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Porri
- 3Uova
- 1Pasta Sfoglia (rotonda)
- 3Zucchine (circa 500 gr.)
- panna da cucina
- Olio di oliva
- Sale
- Pepe
- prezzemolo tritato
Preparazione degli ingredienti.
Lava le zucchine e taglia le estremità. Tagliale dal lato lungo e poi a spicchi, poi metti da parte.
Per prima cosa lava i porri sotto l’acqua corrente per eliminare residui di terriccio.
Poi taglia la parte delle foglie verdi e la parte barbuta alla base del porro.
Con un coltello affilato effettua un taglio sulla parte lunga per eliminare le prime foglie esterne.
Trasferisci su di un tagliere e taglia la parte bianca a rondelle.
Puoi tenere da parte le foglie verdi e tagliarle a pezzettoni. Le potrai utilizzare per insaporire le verdure o nella preparazione del brodo vegetale.
Prendi una ciotola e aggiungi 3 uova, il sale, il pepe e la panna da cucina.
Mescola con una forchetta fino a far amalgamare tutti gli ingredienti e tieni da parte.
Passaggi della preparazione della Torta salata porri e zucchine.
Metti un filo d’olio in padella e lascia appassire i porri per qualche minuto.
Aggiungi le zucchine e cuoci a fiamma bassa con il coperchio per una decina di minuti.
Versa le zucchine ed i porri nel composto preparato con la panna e aggiungi il prezzemolo tritato.
Mescola e tieni da parte.
Accendi il forno a 180 gradi e nel frattempo continua con la ricetta.
Lascia la pasta sfoglia rotonda sulla carta forno e adagiala in una tortiera a cerniera da 24.
Versa il composto all’interno della sfoglia, livella con una forchetta e chiudi i bordi della sfoglia verso l’interno.
Taglia la parte di carta forno in eccesso, spennella il bordo con un uovo sbattuto (opzionale – se lasci la carta appoggiata sulla sfoglia non serve. Una volta cotta si staccherà tranquillamente dalla superficie) e metti in forno.
Cuoci a 180 gradi per circa 30 minuti nel ripiano centrale.
Terminata la cottura, spegni il forno e lascia raffreddare la torta salata al suo interno. Apri lo sportello e bloccalo con un mestolo di legno in modo da avere una diminuzione graduale della temperatura.
Una volta a temperatura ambiente, ti consiglio di chiuderla dentro a una campana fino al suo utilizzo. Se invece la consumi il giorno successivo mettila in frigorifero e ricordati di tirarla fuori almeno una mezzoretta prima.
Puoi utilizzare anche forme diverse dalla classica tortiera rotonda.
Ad esempio, io l’ho preparata anche utilizzando uno stampo a forma di cuore e lasciando da parte una striscia larga circa 2/3 cm con cui ho fatto una treccia e appoggiato sul bordo.
La preparazione è molto semplice e veloce e come avrai visto si utilizzano pochi ingredienti. Insomma, la devi assolutamente provare!
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
Fagottini di pollo con zucchine e formaggio
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.