I saltimbocca alla romana sono un secondo piatto tipico della cucina Laziale ed in particolare di quella Romana. Si tratta di fettine sottili di vitello farcite con prosciutto crudo e salvia. E’ una ricetta facile e veloce!
Prova la versione con il pollo : Saltimbocca di pollo al forno con prosciutto cotto, formaggio e salvia.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Fettine di vitello (circa 300 gr.)
- 50 gBurro
- 2 bicchieriVino bianco
- Salvia
- Prosciutto crudo
- Sale
- Pepe
Strumenti
Preparazione dei Saltimbocca alla romana
Le fettine utilizzate per i Saltimbocca alla romana sono sottili. Quindi se le compri dal macellaio te le puoi fare battere, altrimenti puoi farlo direttamente a casa.
Ti occorre la carta forno ed un batticarne. Metti la fettina tra due fogli di carta da forno e batti per un paio di volte. Stai attento a non metterci troppa energia altrimenti rischi di rompere le fettine di carne.
Se le fettine sono troppo grandi tagliale a metà.
Per comodità io utilizzo il tagliere grande. In questo modo posso distribuire le fettine di carne e farcirle tutte insieme.
Adagi una fettina sottile di prosciutto crudo sulla carne, la salvia e poi la fermi con uno stuzzicadenti.
Prepara la carne in due tranche in modo da non riempire troppo la padella e procedere con una cottura uniforme.
Quindi, fai sciogliere circa metà burro in padella, rosola la carne da entrambi i lati per qualche minuto.
Versa 1 bicchiere di vino bianco e lascia evaporare. Infine aggiusta con sale e pepe.
Procedi allo stesso modo con la parte rimanente di carne.
In alcune ricette la preparazione dei Saltimbocca alla romana prevede che la carne farcita sia passata prima nella farina e poi poi messa in padella con il burro. In questo modo si forma anche la cremina da utilizzare come base dove appoggiare i Saltimbocca alla romana.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.