In questo periodo sono più presa del solito, ma nonostante tutto riesco a trovare il tempo e il modo per gestire tutto..casa, lavoro, famiglia e blog. Le ore volano e in un attimo ti ritrovi a dover preparare la cena…possibilmente buona, invitante e soprattutto in poco tempo! A volte bastano piccoli trucchetti e il gioco è fatto 🙂
Avevo comprato le cime di rapa e invece di utilizzarle le ho “trasformate” e messe da parte. Ti ricordi quando ti ho parlato del mio pesto di cime? Ecco, ti avevo raccontato anche che un ottimo modo per conservarlo fresco e pronto all’utilizzo è quello di prepararlo e metterlo nei portaghiaccio in freezer. In questo modo quando ti occorre è sempre pronto e risparmi un sacco di tempo.
Nella ricetta di oggi ti faccio vedere come lo puoi utilizzare e preparare un primo piatto semplice, veloce e gustoso in pochi minuti. Prepariamo i radiatori con pesto di cime e pomodorini.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 porzioni
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Radiatori
-
Pomodorini
-
Prezzemolo
-
Olio di oliva
-
Sale
Preparazione
-
Radiatori, pesto di cime e pomodorini.
Scalda una padella con un filo d’olio e aggiungi i cubetti pronti di pesto di cime. Se ancora non hai provato a farli guarda qui come preparare il pesto di cime. Ci sono 2 versioni: una con le cime cotte e una più veloce con le cime crude.
Aggiungi un mestolo di acqua di cottura (2 se necessario) e cuoci qualche minuto.
-
Nel frattempo taglia i pomodorini a spicchi e condisci con olio, sale e prezzemolo poi li versi nel pesto.
Quando l’acqua raggiunge il bollore butta giù la pasta e cuoci per il tempo indicato (generalmente circa 10 minuti). Scola al dente e versa la pasta nella padella. Mescola per amalgamare bene gli ingredienti e servi.
-
Se vuoi puoi spolverare sopra il pecorino o semplicemente del parmigiano.
I radiatori con pesto di cime e pomodorini sono un primo piatto semplice ma ricco di gusto!
Buon appetito!
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare :
Pappardelle funghi e salsiccia con cime di rapa
Cavatelli con cime di rapa, salsiccia e crostini di pane saltati in padella.