Le ciliege sono molto buone! Una tira l’altra. In questo periodo non mancano mai a casa mia. Una delle ultime volte ne abbiamo prese davvero tante e quindi ho pensato di preparare una marmellata. E’ venuta molto buona, non troppo dolce ne stucchevole, della consistenza giusta!
Che dire, super soddisfatta! Tutti quelli che l’hanno assaggiata mi hanno fatto i complimenti e le mie bambine la mangiano molto volentieri a colazione o a merenda con il pane.
Vi presento allora la marmellata di ciliege di Acasadigery.

- Preparazione: 1 Giorno
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni:
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Ciliegie 1,5 kg
-
Zucchero 250 g
-
Limoni (metà)
-
Aroma all'arancia 5 ml
Preparazione
-
La marmellata di ciliege di Acasadigery.
Segui passo passo la preparazione. E’ abbastanza semplice ma ti anticipo che devi avere un pò di pazienza. Si perchè la prima parte della preparazione è un pò noiosetta. Dopo aver sciacquato sotto l’acqua corrente le ciliege, le devi privare del nocciolo e del picciolo.
-
Una volta terminate tutte le ciliege, le puoi condire con lo zucchero, metà limone e dopo aver amalgamato il tutto, l’aroma all’arancia. Copri con la pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero almeno un paio di ore. Io per comodità le ho pulite il sabato mattina e ho continuato la preparazione la mattina seguente.
-
Riprendi dal frigorifero le ciliege pulite e condite e continuiamo a vedere i passaggi della marmellata di ciliege di Acasadigery. Versale in una pentola ampia dai bordi alti e cuoci a fiamma bassa con il coperchio. Ti consiglio di girare ogni tanto per assicurarti che non si attacchi al fondo. Stai attendo perchè cuocendo sale in superficie e può uscire. A me è capitato e per non interrompere quello che stavo facendo ho semplicemente cambiato la pentola.
-
Cuoci per 30 minuti e poi passa il mixer ad immersione per dare la giusta consistenza alla marmellata. Rimetti sul fuoco ancora 10 minuti sempre a fiamma bassa. A questo punto prendi i barattoli sterilizzati e versa la marmellata ancora calda. Io sono riuscita a fare 3 barattoli da 250 ml senza però riempirli troppo. Infine capovolgili a testa in giù fino a quando si saranno raffreddati.
-
La marmellata di ciliege di Acasadigery è ottima da mangiare a colazione o a merenda sul pane. E’ talmente buona che la mangeresti a cucchiaiate!
-
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
Sorbetto all’anguria fresco e dissetante senza gelatiera
-
Provala nella crostata, trovi la ricetta QUI.
-
Prova la marmellata di uva, è squisita!!!