I cannelloni con ragu’ di carne e besciamella sono un ottimo primo da gustare in famiglia. Ideale per il pranzo della domenica o dei giorni di festa perchè richiede lunghi tempi di preparazione.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti Cannelloni con ragu’ di carne e besciamella
- 1 confezioneCannelloni all’uovo
- Parmigiano Reggiano DOP
- Olio di oliva
Ingredienti Besciamella
- 100 gBurro
- 1 lLatte
- 100 gFarina
- Sale
- Noce moscata
Ingredienti Ragu’ di carne
- 600 gCarne bovina
- Passata di pomodoro
- Polpa di pomodoro
- Triplo concentrato di pomodoro
- Basilico
- Carote
- Sedano
- Cipolle
I cannelloni con ragu’ di carne e besciamella
Per prima cosa procedi con la preparazione del ragu’ di carne. Si tratta di un sugo preparato con la carne trita con una lunga e lenta cottura. Clicca qui per vedere tutto il procedimento per un ottimo ragu’ di carne.
Ora procedi con la preparazione della besciamella. E’ una salsa ottenuta con pochi semplici ingredienti: latte, burro, farina, un pizzico di sale e la noce moscata. Segui qui i passaggi.
Tutti gli ingredienti sono pronti e possiamo procedere.
Sporca la superficie con due mestoli di ragu’ di carne ed un pò di besciamella.
Riempi i cannoli direttamente nella teglia. Mettili in posizione verticale, versa il ragu’ di carne fino a metà, poi unisci un cucchiaio di besciamella e termina con ancora un pò di ragu’. Non importa se esce, sopra verranno distribuiti i cannelloni.
Riempili uno ad uno fino ad esaurirli tutti. Come vedi nel riempirli si sporcano con il ragu’ e la besciamella, ma va bene, servirà a cuocerli meglio.
Unisci la besciamella che è rimasta al residuo di ragu’ di carne.
Distribuiscilo sull’intera superficie fino a coprire tutti i cannelloni.
Spolvera il parmigiano reggiano ed inforna per 30 minuti a 200 gradi in forno preriscaldato.
Sentirai che profumo!!
I cannelloni con ragu’ di carne e besciamella sono pronti!
Ottimi da mangiare caldi appena sfornati.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare: