La torta salata estiva è ideale come salva cena o antipasto nelle calde giornate estive e per quando si ha poca voglia di stare ai fornelli . Inoltre sarà la preferita dei vegani in quanto è farcita esclusivamente con verdure di stagione ma devono eliminare il formaggio fresco .Molto semplice ,golosa ,fresca, scenografica cosa chiedere di più? niente vi basterà preparare la base con un impasto all’olio ed il gioco è fatto. Curiosi di sapere come si realizza? allora allacciamo i grembiuli e spostiamoci in cucina. Per qualcosa di più goloso provate altre ricette cliccando sui link qui sotto evidenziati
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
necessari per la pasta all’olio della torta salata estiva
per farcire la torta salata estiva
Strumenti
Passaggi
Vediamo come si prepara la torta salata estiva
Iniziamo a preparare la pasta all’olio quindi in una ciotola inseriamo
la farina setacciata con il il lievito, poi l’acqua calda con l’olio ed infine il sale.
Dopo amalgamate fin quando l’impasto risulterà omogeneo. Una volta pronto,
foderate una teglia tonda di 24 cm e adagiate la frolla salata poi
bucherellate con i rebbi di una forchetta, e infine infornate a 180°C in forno statico preriscaldato 30 min circa o fin quando sarà dorata. Dopo sfornate e lasciatela raffreddare su una gratella.
torta salata estiva
Nel frattempo ci dedichiamo alla farcia,
quindi lavate accuratamente la zucchina e tagliatela molto sottile con la mandolina poi sistemate le fettine di zucchina in una ciotola e lasciate insaporire con il sale e il succo di limone. Contemporaneamente
Lavate i pomodori e tagliateli in 2 i gialli mentre in 4 parti quelli rossi. Quando la base della torta sarà fredda
farcitela alternando la crescenza a fiocchetti, con i pomodorini ed infine le zucchine.
Aggiungete un pizzico di sale un filo l’olio e il basilico fresco. Poi sistematela su un piatto da portata e lasciate riposare 30 minuti, infine tagliate a spicchi e servite. Buon appetito
La torta salata estiva è perfetta come salva cena o da inserire tra gli antipasti perchè no da portare al mare in quanto fresca, golosa ideale per i giorni di grande caldo. Il mio consiglio di preparare in anticipo la base in modo da velocizzare la realizzazione della torta finale. Sicuramente vi sarà richiesto il bis. Se avanza consumare entro 24 ore conservandola in frigorifero
Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela ditemi cosa ne pensate nei commenti
Nel frattempo
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook
Se vi fa piacere votate le stelline😍😍
In questo articolo ci sono link di affiliazione, aspetto le vostre foto mi raccomando
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.