La quiche è una torta salata che si può preparare in mille modi e piace a tutti. Questa quiche con il tonno vi stupirà, è semplice e allo stesso tempo buonissima.
Sarà un salva cena. Forza vediamo come si prepara tutti in cucina
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaFrancese
Ingredienti
Per la quiche al tonno
- 1 Rotolo di pasta brisèe
- 5 scatole di tonno da 80 gr sgocciolato
- 10 pomodorini
- capperi q. b
- mozzarella q. b
- formaggio q. b
- sale fino q. b
- 1 uovo
Quiche al tonno
Strumenti
Per la quiche al tonno
- Tortiera 22 cm di diametro
- Coppetta
- Pennello
- Taglia pizza
- Tagliere
- Coltello
- Forchetta
Preparazione della quiche al tonno
Nella tortiera srotolate e adagiate la pasta brisèe con la sua carta forno, nel frattempo sul tagliere tagliate a cubetti i pomodorini che avrete lavato in precedenza, e la mozzarella, lasciate da parte, preriscaldate il forno a 180°. Ora in una coppetta mettete il tonno sgocciolato, i pomodori, metà della mozzarella, il formaggio grattugiato, i capperi e poco sale mescolate per amalgamare gli ingredienti. Riprendete la tortiera con la base di bresee e riempite con il preparato. Prima di chiuderla aggiungete la mozzarella rimasta. Sbattete un uovo e con un cucchiaino aggiungetene solo la metà sulla farcitura distribuendolo bene. Aggiungete il formaggio grattugiato e richiudete i bordi all’interno della vostra torta. Riprendete l’uovo e spennellate su tutta la circonferenza. Infornate per 25-30 minuti o fino a doratura. Sfornate, lasciate riposare qualche minuto e impiattate, con un taglia pizza tagliatela a spicchi e servite. Buon appetito
Se avanza conservare in frigorifero e consumare entro 1 giorno, calda o fredda è buonissima ugualmente. Potete usare anche del tonno al naturale per un gusto più leggero o del formaggio a cubetti. Ma bisogna aggiungere più sale. Se questa ricetta vi è piaciuta provate a farla e mostratemi le foto nei commenti. Potete provare anche la Torta salata funghi misti, speck e pancetta o per qualcosa di più sfizioso Il panzerotto fritto
Potete rimanere aggiornati iscrivendovi nel mio gruppo di cucinahttps://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link
Troverete tante altre ricette interessanti
Potete iscrivervi sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929
Potete rimanere aggiornati iscrivendovi nel mio gruppo di cucinahttps://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link
Troverete tante altre ricette interessanti
Potete iscrivervi sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929
3,3 / 5
Grazie per aver votato!