Il fiore salato è golosissimo adatto come salva cena o da servire in un buffet ,con un impasto di pan brioche salato ed una golosa farcitura porterete in tavola un meravigliosa e buonissima torta salata . Inoltre la potrete preparare in anticipo per poi cuocerla in un secondo momento (l’importante sarà mettere meno lievito nell’impasto e congelare appena finita in modo che non parte la lievitazione, lasciate scongelare e lievitare prima della cottura), stupirete tutti i vostri commensali vi sarà richiesto sicuramente il biss. Vi ho incuriosito vero? allora preparatela con me ,ci vorrà tanta pazienza ,ma vi assicuro che sarete ripagati dal risultato finale. Per qualcosa di più goloso cliccando sui link qui sotto evidenziati in rosso
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
necessari per l’impasto del fiore salato
la farcia
per spennellare
Strumenti
Passaggi
Vediamo come si prepara l’impasto del fiore salato
Iniziate a setacciare le farine in una ciotola con il lievito secco ,dopo al centro del mucchio versate l’uovo e lo zucchero, quindi amalgamate con una forchetta, poi aggiungete lentamente il latte tiepido ed il sale, infine incorporate il burro morbido all’ impasto. Quindi Lavorate il composto su un piano infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendo sul tavolo fino a completo assorbimento dei liquidi. Dopodiché rimettete la massa nella ciotola infarinata, dopo avvolgete con pellicola alimentare e ponete al caldo a lievitare per 40 minuti circa
fiore salato
Nel frattempo prepariamo la farcia, in una coppetta uniamo la carne,il brodo di carne, aggiustate di sale e di pepe amalgamate coprite con la pellicola alimentare e lasciamo da parte. Trascorso il tempo di riposo dividete la massa in due parti uguali (l’altra lasciatela coperta) poi stendiamo con il mattarello la seconda parte ad uno spessore di 3-4 mm e ritagliamo con un coppapasta di 7,5 cm dei dischetti (impastare i ritagli per ottenere altri dischi) continuare fin quando non sarà terminato l’impasto. Ora riprendiamo la farcia , in un piatto grattugiamo il formaggio alla julienne dopo in ogni cerchio realizzato mettiamo un cucchiaino di composto alla carne ,dopo il formaggio per poi formare i petali in questo modo piegare a metà(tipo panzerotto) e poi nuovamente a metà
fiore salato
Dopodiché disporre i petali partendo dall’esterno in uno stampo da 26-28 cm rivestito con carta forno, continuate allo stesso modo anche con la rimanente massa lasciata da parte, infine lasciate lievitare altri 30 minuti ,trascorso il tempo spennellate con burro fuso ed infornate a 180°C in forno statico preriscaldato cuocendo 25-30 minuti o fino a doratura, quando sarà cotto ,sfornate lasciate riposare 10 minuti tagliate a spicchi e servite il vostro fiore salato
Il fiore salato è golosissimo adatto come salva cena ,per un buffet o per una gita fuori porta. Stupirete tutti ,volendo potete sostituire la farcitura co tocchetti di prosciutto e mozzarella ed infine spennellare con tuorlo e latte (secondo i vostri gusti e preferenze sbizzarritevi ).Se avanza conservare a temperatura ambiente e consumare entro 24 ore ,provatelo mostratemi le vostre foto .Il mio consiglio di preparare in anticipo la farcia in modo che possa insaporirsi con i vari ingredienti donando un connubio di sapore al piatto finito, inoltre assaggiate prima di salare la farcia in quanto il brodo di carne è già saporito
Spero che questa ricetta vi è piaciuta ditemi cosa ne pensate
Nel frattempo
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook
Se vi fa piacere votate le stelline😍😍
In questo articolo ci sono link di affiliazione, aspetto le vostre foto mi raccomando
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.