Volete preparare una cena sfiziosa o semplicemente un aperitivo con amici?
La crostata morbida salata è ciò che fa per voi.
La potrete farcire come più vi piace.
Io vi propongo la mia versione. Adatta in qualsiasi occasione la potete portare anche al mare o per una scampagnata ,riponendola in una borsa frigo .Ovunque decidete di portarla sbalordirete tutti. Vi garantisco la sua bontà. Dovuta al formaggio cremoso e le decorazioni di rucola ,pomodoro ,mozzarelle. Cosa chiedere di più, semplice ,gustosa scenografica.
Basta chiacchiere allacciate i grembiuli tutti al lavoro

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 ml di latte
- 180 gr di farina 00 + per la teglia
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 100 gr di formaggio grattugiato
- 1 pizzico di sale fino
- pepe q. b
Per la farcitura
- 200 gr di formaggio spalmabile (io Philadelphia)
- 1 mazzetto di rucola
- 100 gr di pomodori
- 100 gr di mozzarelline
- 50 gr di prosciutto crudo
- 10 bastoncini di salame
- burro per la teglia
- bicarbonato
- sale fino q. b
Strumenti per preparare la crostata morbida salata
crostata morbida salata
- Coppetta
- Fruste elettriche
- Tagliere
- Coltello
- Bilancia
- Stampo furbo x crostata da 28 cm di diametro
- Ciotola
- Cola pasta
- + setaccio a maglia stretta
- Panno umido
- Stuzzicadenti
- Pennello da cucina
- Piatto
- Forchetta
Preparazione
crostata morbida salata
Come prima cosa iniziamo a tagliare i pomodori a metà mettendoli in una ciotola salare lasciando che perdano l’acqua di vegetazione che ci servirà per bagnare la nostra torta salata. Puliamo e laviamo la rucola immergendola in acqua e bicarbonato, la sciacquiamo bene lasciandola sgocciolare in un cola pasta fino al momento del bisogno. Ora ci dedichiamo all’impasto in una ciotola montate le uova con il sale, e il pepe. Unite lentamente l’olio, il latte il parmigiano. Infine la farina setacciata con il lievito amalgamando bene. Prendete lo stampo furbo, imburrato e infarinato, versateci il composto. Infornate in forno statico preriscaldato a 180 ° per 20 – 25 min circa. Sfornate e lasciate raffreddare coprendo con un panno umido in modo che rimane soffice. Capovolgetela su un piatto da portata, e iniziate a punzecchiare con lo stuzzicadenti
Sgocciolate i pomodori, e con l’acqua che è fuoriuscita bagnate tutta la base con l’aiuto di un pennello. Nel frattempo in un piatto schiacciate con una forchetta il formaggio spalmandolo sulla superficie, aggiungete i pomodori tutti intorno, le mozzarelline, le rose di prosciutto e i bastoncini di salame. Potete farcire e decorare come più vi aggrada. Lasciate riposare almeno 60 minuti . Servite tagliata a fette o a tocchetti piccoli. Buon appetito
Se la vostra crostata salata dovesse avanzare, conservate in frigo al massimo per un giorno.
Il mio consiglio potete prepararla anche in anticipo, in modo che i sapori si amalgamano tra loro ed si inumidisca di più.
Spero che questa ricetta vi è piaciuta provate a realizzarla e ditemi cosa ne pensate nei commenti.
Potete provare anche La Quiche al tonno
Per rimanere aggiornati potete seguirmi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna https://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link
O direttamente sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929