La cheesecake al limone mandorle e menta è una golosissimo dolce freddo senza cottura al formaggio, con una base biscotto ed una buonissima e soffice farcitura allo yogurt e formaggio spalmabile al gusto di limone e menta . Adatta per essere gustata nelle calde giornate estive. Si può servire come fine pasto o in qualsiasi momento della giornata . Forza prepariamola insieme allacciamo i grembiuli. Stupirete tutti ,provate anche cliccando su

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore 30 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaFrancese
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
necessari per la base della cheesecake al limone e mandorle
la farcia
per la copertura
Passaggi
vediamo come si prepara la cheesecake limone e mandorle
Iniziamo prima di tutto dalla base ,frullate i biscotti e la menta, dopo aggiungere le mandorle e continuare a macinare. Quindi amalgamarli con il burro fuso, foderate una tortiera a cerniera da 22-24 cm di diametro con carta forno (io ho messo l’acetato) e versateli sopra, poi livellate e pressate bene con il dorso di un cucchiaio ,lasciate in frigorifero circa 30 minuti.
Nel frattempo mettete ad ammollare la colla di pesce in acqua fredda, a parte montate la panna fredda.
Dopodiché mescolare insieme yogurt , philadelphia, e zucchero .Ora aggiungete la panna montata , mescolate lentamente dal basso verso l’alto delicatamente per non smontare il composto.
Mentre a parte spremete un succo di limone in un pentolino, inserendo anche la gelatina strizzata che avevate in ammollo portate sul fuoco per un minuto. Aggiungete al composto ed unite la scorza di limone e le foglie di menta sminuzzate. Quando la farcia sarà pronta riprendete la base dal frigo e versate il ripieno, fate riposare in frigo 6 ore .Trascorso il tempo preparate la copertura al limone in questo modo: mettete in
un pentolino lo zucchero, l’amido, il succo di limone e il succo d’arancia amalgamare bene.
Portate ad ebollizione continuando a mescolare fino a quando si sarà addensata, occorreranno 3 o 4 minuti.
Lasciate intiepidire( mi raccomando non deve essere molto cada) poi versatela sopra la base che avrete appena tolto dal frigorifero, livellatela e rimettete in frigorifero. Lasciatela riposare altre 2 ore, infine decorate a piacere ,servite la cheesecake al limone e mandorle e buon appetito



Questa cheesecake limone e mandorle è molto fresca ,golosa ,scenografica adatta per qualsiasi ricorrenza da un compleanno a un fine pasto.
Se avanza conservatela in frigorifero consumandola entro un giorno. In caso non disponete dello yogurt al limone aggiungete qualche goccia di succo dei limoni che utilizzerete, avrete lo stesso risultato. O potete optare direttamente usando uno bianco classico. Mentre la philadelphia potete sostituirla con il mascarpone. Il mio consiglio di usare panna freddissima ,come le fruste e la ciotola in modo che monti velocemente
Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela ditemi cosa ne pensate nei commenti
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook
Se vi fa piacere votate le stelline😍😍
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.