Questi biscotti natalizi sono molto semplici ,scenografici ma soprattutto golosissimi. Vengono preparati con una pasta frolla al burro classica e al cioccolato . Un impasto molto veloce e lavorabile rispetto alle classiche paste frolle. Io mi sono divertita a realizzare varie forme con dei taglia biscotti con i simboli del natale ,come il fiocco di neve, l’omino, l’alberello, la stella e per completare ho realizzato dei ferri di cavallo passando il tutto in del cioccolato fuso (a bagnomaria o al microonde).Stupirete i vostri commensali e finiranno prima di natale garantito . Forza realizziamoli insieme spostiamoci in cucina . Per qualcosa di più sfizioso provate altre ricette cliccando sui link qui sotto evidenziati

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo2 Ore 15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni60 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
necessari per i biscotti natalizi
per spennellare
per spolverare (facoltativo)
Strumenti
Passaggi
Vediamo come si realizzano i Biscotti natalizi
Mettete in una terrina la farina setacciata con i tuorli , il burro , lo zucchero , i semi di vaniglia , il lievito in polvere , il sale e la panna e lavorate il tutto con i ganci per impastare di uno sbattitore elettrico

biscotti natalizi
Iniziamo la preparazione dei nostri biscotti con il mettere in una terrina la farina setacciata con i tuorli ,il burro ,lo zucchero i semi della bacca di vaniglia ,il sale ,il lievito per dolci ed infine la panna liquida dopodiché iniziate ad impastare il tutto velocemente con i ganci per impastare di uno sbattitore elettrico, poi prelevate 200 g ca. d’ impasto e mescolatevi il cioccolato da copertura grattugiato e il cacao in polvere setacciato . Quindi avvolgete i due impasti separatamente nella pellicola trasparente per alimenti e lasciateli riposare 30 minuti circa in frigorifero .Trascorso il tempo riprendete la massa ed utilizzate 2/3 dell’impasto

Biscotti Natalizi
quindi procedete a realizzare le girandole in questo modo, stendete l’impasto formando due rettangoli ( uno chiaro e uno scuro ) della stessa dimensione . Spennellate il rettangolo con l’albume , adagiatevi sopra il rettangolo chiaro e arrotolateli . Premete bene lungo linea di chiusura , avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per 1 ora ca. Nel frattempo con l’impasto rimanente divertitevi a realizzare altre forme con dei taglia biscotti natalizi ,o formate dei cordoni lunghi 5-6 cm divideteli in 3 o 4 e formate delle u che dopo la cottura passerete metà biscotto nel cioccolato fondente fuso .

Quindi date spazio alla vostra fantasia formando anche dei golosi occhi di bue. Infine riprendete il vostro rotolo e ritagliatelo in fette alte 5 mm , sistematele su una placca rivestita di carta da forno . Cuocete nel forno preriscaldato a 180 ° C per 15 minuti ca. , quindi sfornate e lasciate raffreddare su una gratella . Una volta freddi finite con le decorazioni scelte ,per i ferri di cavallo passateli nel cioccolato ,gli altri biscotti immergetela loro metà anch’essa nel cioccolato fuso mentre gli occhi di bue farciteli a vostro gusto ,(nutella crema di pistacchio, marmellata ) ora sistemateli su un vassoio e servite. Buon appetito, buone feste

Se i vostri biscotti avanzano conservateli in una scatola di latta al massimo per una settimana. Se avete poco tempo l’impasto preparatelo in anticipo e conservatelo in frigorifero , vi garantisco che avrete un ottimo impasto.
Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela ,ditemi cosa ne pensate nei commenti.
Nel frattempo
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook
Se vi fa piacere votate le stelline😍😍
In questo articolo ci sono link di affiliazione.
Buone Feste dalla vostra Anna Ardito