Pubblicità

Zucchine e carote sabbiose in padella

Zucchine e carote sabbiose in padella, ricetta veloce e facile da fare in poco tempo, contorno saporito ottimo anche al forno, come cucinare gli ortaggi. Una delizia le zucchine e carote sabbiose in padella, un contorno da preparare in pochi minuti, ottime per accompagnare sia carne che pesce, perfette a pranzo o cena, ideali anche per i bambini. La ricetta delle zucchine e carote sabbiose in padella è semplicissima ovviamente, potete arricchirle con altri ingredienti oltre al parmigiano se preferite, andranno a ruba, croccanti e buone. Seguitemi in cucina oggi ci sono le zucchine e carote sabbiose!

Zucchine e carote sabbiose in padella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 2Carote
  • 2Zucchine
  • q.b.Pane grattugiato
  • 1 cucchiaioParmigiano reggiano
Pubblicità

Preparazione

  1. Lavate e tagliate le zucchine a stick, oppure a rondelle se preferite, non troppo spesse e mettetele in una ciotola.

  2. Pelate le carote con il pelapatate e tagliatele a bastoncino, aggiungetele nella ciotola con le zucchine.

  3. Unite il pane grattugiato, il parmigiano, un pizzico di sale e l’olio, perfetto anche del pepe bianco, mescolate per bene.

  4. Pubblicità
  5. Mettete l’olio in una padella e aggiungete le verdure, cuocete senza coperchio per avere le verdure croccanti.

  6. Potete anche cuocerle in forno sulla leccarda rivestita dalla carta forno a 180° per circa 15-20 minuti.

  7. Evitate una cottura troppo lunga gli ortaggi vanno cotti per pochi minuti. Bon appétit

  8. Pubblicità

Arte in Cucina consiglia..

Zucchine e carote sabbiose in padella, ricetta veloce e facile da fare in poco tempo, contorno saporito anche al forno, come cucinare gli ortaggi. Potete arricchire il contorno con l’aggiunta di speck a cubetti. La cottura al forno può essere fatta anche sotto il grill.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

4 Risposte a “Zucchine e carote sabbiose in padella”

  1. Ma questa è una ricetta per mangiare zucchine e carote crude;
    Io sono con forno ventilato a 200° e dopo 20 minuti ne ho dati altri 10.
    Vediamo; però Giallo zafferano dovrebbe calmierare questi inserti.

    1. Ma le verdure non vanno stracotte, 20 minuti in forno (già caldo) sono più che sufficienti per una cottura, se li cuoci troppo perdi tutto, non solo le vitamine che già ormai sono andate ma ottieni qualcosa di troppo morbido, le zucchine e le carote sono ortaggi che si mangiano tranquillamente crudi, queste risulteranno più croccanti, se le vuoi morbide metti un po’ di acqua e olio nella teglia, ma la ricetta è per una verdura croccante… L’ho scritto anche nell’articolo di evitare di cuocere troppo le verdure.. poi questione di gusti per carità

  2. Ciao! Ho mescolato gli ingredienti in un insalatiera e poi ho sversato in padella precedente scaldata con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Fuoco medio-alto per 10 min circa, durante la cottura e a forza di mescolare il pangrattato e il parmigiano che ricoprivano le verdure si è staccato formando dei piccoli pezzi a se stanti che durante la cottura si sono bruciacchiati. Alla fine il risultato non mi è dispiaciuto, ma credo di aver sbagliato qualcosa. Forse era meglio mettere il pangrattato e parmigiano in fase di cottura in padella, gli ultimi 2 min ? Grazieeee

    1. ciao, sono buoni in entrambi i modi, il punto è solo far cuocere pochissimo le verdure, 2-3 minuti, sia le zucchine che le carote possono essere mangiate anche crude, se cuociono pochissimo non le devi girare tanto, basta una sola volta 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.