Ciambellone napoletano salsicce e friarielli, ricetta semplice e gustosa perfetta per la cena, idea ottima anche per antipasto, rustico senza lievitazione.
Ciambellone napoletano salsicce e friarielli
Buonissimo questo ciambellone napoletana con salsicce e friarielli, un piatto perfetto per la cena, un rustico con i prodotti tipici della cucina partenopea, ideale anche per le feste come antipasto.
La ricetta del ciambellone napoletano è semplicissima, ovviamente occorre cuocere prima sia le salsicce che i friarielli per poi assemblare il rustico, ne vale la pena perchè è buonissima.
E’ un’idea diversa dal classico ciambellone lievitato, ovvero il tortano, questa è una ciambella senza lievitazione che mi è sembrata davvero sfiziosa da preparare come antipasto.
Seguitemi in cucina oggi c’è il ciambellone napoletano!
Ciambellone napoletano salsicce e friarielli
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
Ingredienti:
- 125 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito per torte salate
- 1 cucchiaino di sale
- 3 uova
- 2-3 salsicce, io di tacchino ma meglio di maiale
- 200 ml di latte
- 60 ml di olio
- 50 g di fiordilatte
- 150 g di friarielli cotti
Procedimento:
- Lavate per bene i friarielli, eliminate quindi i gambi legnosi e cuoceteli in padella con un filo di olio e il coperchio chiuso.
- Tagliate poi le salsicce a pezzi e cuocetele in padella con il coperchio chiuso.
- Quando e’ tutto pronto accendete il forno a 180 gradi.
- Sbattete quindi le uova in una ciotola, aggiungete l’olio e l’acqua, mescolate sempre con le fruste.
- Aggiungete poi la farina con il lievito e poi il sale.
- Imburrate ed infarinate una ciambella da 20 cm e versate quindi meta’ dei friarielli e delle salsicce.
- Versate poi ancora una parte di composto e ancora gli altri friarielli e salsicce.
- Ricoprite quindi con l’altra parte di composto rimasto e infornate
- Versate poi metà del composto e infornate.
- Cuocete quindi per circa 25 minuti.
- Fate prova stecchino.
- Bon appetit
TI POTREBBERO INTERESSARE: