Spaghetti con le cozze surgelate e già sgusciate, comprate al surgelati, un negozio che da sempre aiuta in cucina chi ha pochissimo tempo o poca destrezza fra i fornelli. La cosa meravigliosa è che tutto si trova già pulito, come i pesci che, diciamo la verità, è uno tra i tanti motivi per cui si consuma di meno. La prima io, però c’è di bello che anche in pescheria con tanta buona volontà il pesce lo compri e te lo puliscono volentieri. Le cozze sgusciate hanno la prerogativa di essere utilizzate subito e non dover stare per ore a pulire i bivalvi. Questa conchiglia è formata da due valve separate e tenute insieme da un legamento elastico, ecco il nome perché bivalvi. D’estate e in vacanza si è più predisposti verso la buona e lunga cucina, ma tornando a casa si è più pratici e sbrigativi. Le cozze fanno parte della famiglia dei molluschi con guscio, così come le ostriche, le vongole, le capesante e tanti altri.
Grassi 21,70 (g) di cui saturi 3,46 (g)di cui insaturi 1,93 (g)
Fibre 2,68 (g)
Sodio 431,83 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 290 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Sicuramente non saranno al pari di quelle fresche come sapore, ma utilizzare saltuariamente si può fare soprattutto quando non è il periodo da maggio ad agosto in cui si trovano veramente in abbondanza.
Mettete in padella l’aglio schiacciato con il peperoncino e l’olio evo, io aggiungo anche i gambi del prezzemolo e poi li tolgo a fine cottura, fate appassire leggermente per qualche minuto e aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti.
Qualche secondo di cottura e mettete anche le cozze, a questo punto cuocete a fuoco vivace per un paio di minuti.
Dopo appena un paio di minuti bagnate con vino bianco, una spolverizzata di prezzemolo tritato e togliete dal fuoco.
Cuocete gli spaghetti al dente e mantecateli in padella con le cozze e pomodoro con un filo di olio evo a crudo.
Pubblicità
Ancora prezzemolo e gli spaghetti con le cozze sono pronti.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare gli spaghetti con le cozze senza pomodoro?
Sì, certo, si possono preparare gli spaghetti con le cozze senza pomodoro soltanto con vino e olio evo.
Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.