Pubblicità

Insalata di verza con senape

Insalata di verza con senape cruda, rigorosamente cruda. Un contorno facile e veloce da preparare per accompagnare un secondo di pesce o carne, ma il mio consiglio rimane sempre il formaggio, che sia fiordilatte o ricotta va bene ugualmente. La mancanza di colore, in alcuni ortaggi, non significa mancanza di vitamine, ma devono il loro colore al fatto che sono cresciuti lontani dalla luce o comunque sottoterra. Al contrario sono ricche di acqua, fibre e sali minerali. Il cuore della verza è bianco, ma le foglie esterne sono di un verde brillante e intenso, grinzose e piene di bolle. La verza come tutti i cavoli ha proprietà antitumorali e antianemiche e come tutti gli ortaggi di questo colore in genere sono ricchi di clorofilla, magnesio e polifenoli. Quindi senza paura, preparate e mangiate l’insalata di verza e senape a volontà!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 300 gcavolo verza
  • 16 gsemi di girasole
  • 12 gsemi di sesamo
  • 12 gpistacchi
  • 2 cucchiaisenape di Digione
  • q.b.sale
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.aceto di mele
Pubblicità

Preparazione

  1. Per preparare l’insalata di verza con sedano utilizzate il cuore della verza, perché rimane più tenera.

  2. Tagliate a julienne la verza, potete usare la mandolina, altrimenti va bene anche il coltello per tagliarla sottile.

  3. Preparate un intingolo con sale, olio, aceto di mele e senape. Miscelate bene ed irrorate la verza.

  4. Pubblicità
  5. Ecco pronta l’insalata di verza con senape.

  6. Questo straordinario contorno potrebbe diventare un piatto completo se aggiungete una porzione di ricotta o fiordilatte.

SEGUIMI

SEGUIMI SU FACEBOOK, SU TWITTER E SU INSTAGRAM

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità