Un contorno gustoso quello di oggi, i friggitelli in agrodolce o in saor. Piccoli e dolci questo tipo di peperoni chiamati friggitelli, si prestano particolarmente ad essere serviti come contorno o antipasto. Nella mia ricetta sono cotti in padella in agrodolce con cipolla, aceto, zucchero, uvetta e pinoli, richiamando in questo caso gli ingredienti di un famoso piatto tipico, le sarde in saor. Esistono diverse ricette per gustarlo al meglio, come semplicemente saltati in padella con aglio e olio, ripieni, in salamoia, al forno, per condire primi piatti o panini.
Se ti piace questa ricetta e non vuoi perderti le altre, seguimi sulla mia pagina Facebook “Una cameriera in cucina” o nel gruppo dedicato.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gfriggitelli
- 2cipolle bianche
- 4 cucchiaizucchero
- 1 bicchiereaceto di vino bianco
- q.b.uvetta
- q.b.pinoli
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale fino
- q.b.pepe nero
Strumenti
- Bilancia pesa alimenti
- Tagliere
- Coltello
- Padella
- Coperchio
- Cucchiaio di legno
- Ciotolina
Preparazione
Per preparare i friggitelli in agrodolce o in saor prendete le cipolle, pelatele, tagliatele a metà e poi a fette non troppo sottili. Successivamente buttatele in una padella con l’olio extravergine d’oliva caldo e fatele appassire a fuoco basso, mescolando con un cucchiaio di legno.
Mentre le cipolle rosolano, prendete i friggitelli, eliminate la parte superiore con il picciolo, i semi all’interno e lavateli. Quando la cipolla inizia ad essere morbida e dorata, unite i peperoni e poca acqua. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio per 10 minuti, girandoli ogni tanto.
Intanto che i friggitelli cuociono, in una ciotolina con acqua calda mettete in ammollo l’uvetta.
Una volta che i peperoni risulteranno cotti, togliete il coperchio, sfumate con l’aceto di vino bianco, aggiungete lo zucchero e per ultimo l’uvetta ben strizzata, lasciando evaporare il tutto.
Quando l’aceto sarà evaporato, aggiungete i pinoli facendo saltare in padella i friggitelli ancora per qualche minuto. Servite il piatto caldo o a temperatura ambiente come preferite. Buon appetito!!!