Pubblicità

TIRAMISU CON COLOMBA

Golosissimo: tiramisù con colomba ovvero il “colombamisù” è un dolce perfetto per consumare le colombe di Pasqua ma anche ideale da servire per il pranzo di Pasqua accompagnato da altri dolci tipici come pasquali come la pastiera, che è il dolce pasquale per eccellenza. Un tiramisù preparato con fette di colomba artigianale o al gusto che più preferite, in sostituzione dei savoiardi e la classica crema al mascarpone che si può preparare con uova fresche o pastorizzate: il sapore è eccezionale, questo tiramisù con colomba è di buono incredibile!

La ricetta del tiramisù di Pasqua è davvero facilissima e richiede pochi minuti di preparazione e alcuna cottura se non per il caffè e la pastorizzazione delle uova. Per la crema si usano il mascarpone, le uova, lo zucchero e poi abbondante caffè con cui bagnare le fette di colomba e via con gli strati in pirofila. Immancabile il cacao amaro per far che questo tiramisù pasquale sia perfetto da servire come dolce di fine pranzo o dessert del pomeriggio. Si può realizzare anche la crema per tiramisù senza uova così da renderlo più sicuro anche per bambini o donne in gravidanza!

Chiaramente si può preparare il tiramisù con colomba senza glutine in caso di intolleranze o celiachia! Si può personalizzare arricchendo la crema di gocce di cioccolato qualora si usi una colomba al cioccolato oppure di nutella o ancora di crema al pistacchio o mandorle: a seconda della colomba di Pasqua che userete potrete realizzare delle versioni differenti di tiramisù!

Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

[instagram-feed]
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

ricetta tiramisu con colomba ricetta colombamisu pasqua
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Porzioni6 Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Con queste dosi otterrete un tiramisù per 6 persone.

Tiramisù con Colomba

  • 4 fettecolomba (classica, al cioccolato, al pistacchio)
  • 3uova
  • 250 gmascarpone
  • 80 gzucchero semolato
  • 200 mlpanna da montare
  • q.b.caffè
  • q.b.liquore (whisky, rum, strega.. (facoltativo))
  • q.b.cacao amaro in polvere
Pubblicità

Preparazione

Si prepara in pochi minuti ed è stragoloso. Se vorrete realizzare la crema al mascarpone e caffè senza uova seguite questa ricetta!

COME FARE IL TIRAMISU CON COLOMBA

  1. Preparate la crema al mascarpone seguendo questa ricetta. Trovate anche il procedimento per pastorizzare le uova così da evitare di doverle consumare crude, anche se sono fresche.

    Allo stesso modo troverete tutti i consigli per una crema tiramisù perfetta, che non cola e resta soda.

    Leggete anche la ricetta della crema al mascarpone e caffè senza uova!

  2. Preparate il caffè e zuccheratelo a vostro piacimento. Aggiungete il liquore al caffè (se ci sono bambini o astemi potrete evitare di metterlo, senza sostituirlo).

    Affettate la colomba facendo delle fette alte circa 1,5 cm o come più preferite. Assemblate il tiramisù.

  3. tiramisu con colomba ricetta

    Spalmate un po’ di crema sul fondo di una pirofila, poi aggiungete le fette di colomba e spennellatele con il caffè. Fate uno strato di crema e procedete ancora con colomba e poi crema.

    Infine, spolverizzate con cacao amaro e riponete in frigorifero fino a che non sarà il momento di servire questo goloso colombamisù.

  4. Pubblicità

CONSIGLI

Il tiramisù con colomba si conserva per un massimo di 3 giorni in frigorifero.

ASPETTA! PROVA ANCHE..

Se ti è piaciuto il tiramisù con colomba potrebbero piacerti anche la TORTA COLOMBA Veloce oppure la COLOMBA MILLEFOGLIE alla Crema o ancora la COLOMBA AL CIOCCOLATO

Pubblicità
4,4 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.