Cremosa e Veloce: crema al mascarpone e caffè senza uova, una crema per pandoro e panettone ma perfetta anche per farcire dolci e preparare tiramisù senza uova né uova crude. Si tratta di una crema al mascarpone con caffè e zucchero a velo, che risulta cremosa al punto da poter essere utilizzata sia per coppe e dessert sia per farcire torte che per guarnire o preparare semifreddi, tiramisù e dolci al cucchiaio. Allo stesso tempo è possibile usare la crema al mascarpone per pandoro farcito o panettone ripieno al gusto tiramisù!
Per questa ricetta servono soltanto tre ingredienti: mascarpone, caffè e zucchero semolato ma è possibile personalizzare la crema al mascarpone senza uova con liquore come Whisky o Rum o Strega così da aromatizzarla. Si può realizzare usando anche metà dose di mascarpone e metà di panna montata così da renderla più vellutata: inoltre, si può preparare in anticipo e conservare fino al momento di essere servita o utilizzata per la preparazione di dolci. Una crema al mascarpone per tiramisù senza uova che risulta cremoso e gustosissimo!
La crema mascarpone e caffè è perfetta per farcire pandoro e panettone a Natale e Capodanno oppure per il tiramisù senza uova, anche con pandoro o panettone oltre che con savoiardi o altri biscotti. La stessa crema senza uova si può usare per realizzare il tiramisù con colomba oppure il tiramisù nell’uovo di Pasqua.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Crema al Mascarpone e Caffè
- 500 gmascarpone (Leggi note*)
- 2tazzine di caffè (o poco più)
- 2 cucchiaizucchero semolato
Preparazione
Se vorrete realizzare una crema al mascarpone più vellutata potete usare
– 250 g mascarpone
– 250 ml panna da montare
al posto di 500 g mascarpone.
COME FARE LA CREMA AL MASCARPONE SENZA UOVA
Preparate il caffè e zuccheratelo a piacere. In una ciotola mettete il mascarpone e lavoratelo con una spatola per renderlo più cremoso e ridurre la temperatura rispetto a quella del frigorifero.
Unite lo zucchero semolato al mascarpone e lavorate i due ingredienti fino ad amalgamarli. Infine, aggiungete il caffè alla crema di mascarpone ed incorporatela lavorandoli assieme. La crema deve risultare cremosa per cui se necessario potete aggiungere un altro po’ di caffè.
Potete aggiungere alla crema di mascarpone il latte oppure il liquore a seconda degli usi che vorrete farne.
Si può aggiungere anche panna montata così da renderla più voluminosa in caso di torte farcire.
Si possono aggiungere gocce di cioccolato alla crema di mascarpone e caffè.
COME FARE LA CREMA DI MASCARPONE PER PANDORO
La consistenza della crema al mascarpone e caffè è la stessa che otterrete con la ricetta indicata, per cui basterà seguire le dosi e, se si preferisce, aggiungere del liquore se non lo si usa per la bagna del pandoro o panettone.
CONSIGLI
La crema al mascarpone e caffè per pandoro e panettone si può preparare anche in anticipo e conservare in un contenitore ermetico da servire con pandoro e panettone a fette e cioccolata.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Se ti è piaciuta la crema al mascarpone senza uova potrebbe piacerti anche la crema pasticcera mascarpone e caffè per pandoro e panettone!