RICETTA LASAGNA AL RAGU’ NAPOLETANO – Ricetta lasagna al ragù napoletano:
La lasagna è una ricetta antichissima , pensi che ogni regione ha la sua , si narra che la sua preparazione sia antichissima. Nelle zone di cui sono originaria (campania) si prepara una lasagna al ragu’ napoletano ricchissima di ogni ben di Dio che viene preparata nei periodi di festa, mi ricordo che mia madre la preparava all’epifania, ma era anche replicata a carnevale e veniva cosi battezzata anche lasagna di carnevale. Quella che vi andrò a proporre oggi è una ricetta un po piu’ leggera dell’altra volta, solo ragu’ napoletano, panna e parmigiano, diciamo un modo per sfruttare quello che ne resta del nostro gustoso sugo partenopeo.
Ricca e gustosa molto elegante da preparare anche nelle occasioni speciali, per farvi assaporare tutto il sapore e il calore della salsa che abbiamo preparato.
Il ragù’ napoletano si prepara di anticipo e noi possiamo intanto che il ragù’ è in cottura pensare tranquillamente al resto. Buon appetito!
Ultime ricette – Antipasti – Primi – Secondi – Dolci
Con questo piatto contribuisco con piacere alla GIORNATA NAZIONALE ITALIANA AIFB DELLA LASAGNA AL FORNO di cui l’ambasciatore è – Matteo Iaboni.
che per noi ha approfondito bene l’argomento CLICCATE QUI.
INGREDIENTI :
- Ragu’ napoletano vedere qui la ricetta ci occorrono 350 gr di carne
- Pasta fresca all’uovo lasagna 500 grammi vedere qui la ricetta per la pasta fresca
- Panna fresca da cucina 250 ml
- Parmigiano reggiano fresco grattugiato 300 gr
- Burro q.b.
Ricetta lasagna al ragù napoletano
© Copyright Status Mamma
-
SEGUIMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK
-
LASCIAMI COMMENTO QUI SOTTO ALLA RICETTA
-
TORNA ALLA HOME DEL BLOG
-
SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI
- PINTEREST CLICCA QUI
- GOOGLE PLUS CLICCA QUI
- INSTAGRAM CLICCA QUI
- TWITTER CLICCA QUI
PREPARAZIONE: Prepariamo in anticipo il ragù napoletano come da ricetta clicca qui , potete preparare il ragu’ solo in questa occasione con il muscolo di maiale o vitello intero lardellato che poi andremo a sfilacciare nella salsa. Non preoccupatevi il risultato della carne sfilacciata nel sugo non è fastidioso perchè è tenerissima.
Oppure preparare tutto e lasciare gli altri ingredienti per un succulento secondo.
Una volta pronto il ragu sfilacciamo circa 350 gr di muscolo preparato, e lo mescoliamo alla salsa e alla panna con qualche cucchiaio di parmigiano, non tutto mi raccomando. Se occorre aggiustate di sale.
Sbollentate le lasagne una alla volta in acqua bollente salata se sono da precuocere e poi messe una a una su un canovaccio pulito .
Poi prendere una pirofila o una teglia da forno per lasagna, imburrarla e mettere alla base un po di ragu’ e spargere sulla superficie.
Poi iniziate a mettere le sfoglie di pasta uno di ragu’ , una spolverata di parmigiano e via cosi fino a finire tutti gli ingredienti ancora sfoglie di pasta all’uovo,ragu e parmigiano. Di solito arrivo sempre a 7 strati .
In superficie ricoprite bene con la salsa preparata e parmigiano e infornate aa 180° per 30/40 minuti, statico, se amate la crosticina accendete il grill gli ultimi 3 minuti di cottura per la crosticina.
Sfornate, lasciate 5 minuti a temperatura quindi tagliare a quadri grandi e servire.
Buon appetito!
Che meraviglia Sonia! Ho davvero l’acquolina tipo Homer Simpson con le ciambelle… 🙂 Complimenti!
grazie 🙂