La ricetta del cinghiale in umido e una piatto che viene specialmente preparato nella regione Toscana

Ingredienti:
- 1 kg di polpa di cinghiale
- 2 piccole cipolle
- 2 carote
- qualche costina di sedano
- 4 spicchi d’aglio
- qualche bacca di ginepro
- qualche foglia di alloro
- pepe in grani a piacere
- la scorza di un arancio
- 300 g di patate
- un bel mazzetto di erbe aromatiche composto da:prezzemolo,rosmarino,salvia e timo
- peperoncino a piacere
- un barattolino di pelato
- sale q b
- 750 ml di vino rosso
- 2 bicchieri di vino bianco
- olio evo q b
Preparazione:
Tagliare la polpa del cinghiale a pezzetti e metterla in un recipiente possibilmente di coccio,aggiungere le le verdure tagliate a cubetti grossolani gli spicchi d’aglio schiacciati ,le foglio d’alloro e le erbe aromatiche avvolte in una garza e la scorza dell’arancio.Coprire tutta la carne con il vino lasciando marinare per 12 ore.Trascorse le 12 ore mettere i pezzetti di carne in un tegame capiente a fuoco lento scartando il liquido che fuori esce,aggiungere l’olio e far soffriggere bene la carne mettere le verdure che sono servite per la marinatura ben tritate e far rosolare evaporare con 2 bicchieri di vino aggiustare di sale e pepe, aggiungere i pelati il ginepro l’alloro e far cuocere bagnando con acqua o brodo se è necessario .Ci vorrà un ora e mezza circa di cottura .A cottura quasi ultimata aggiungere le patate a tocchetti e far cuocere ,volendo ci si possono aggiungere a piacere delle olive nere
Cavolo, gustosissimo questo cinghiale in umido, bravissima!!
che piatto buonissimo! Brava!
Grazie!!!