Tagliatelle ai funghi porcini surgelati senza panna, un primo piatto della grande tradizione italiana, realizzabile in ogni momento dell’anno, un pieno di sapore e di profumi.
I funghi porcini surgelati sono un bottino prezioso che ci permettere di gustare del loro ricco sapore in qualsiasi periodo dell’anno. Un buon modo per non privarci di grandi ricette e semplici come queste tagliatelle ai funghi porcini surgelati.
Oltretutto ci velocizzano il lavoro, perché non dovremo pulirli ma li utilizzeremo direttamente in padella direttamente da surgelati!
Questa ricetta ci permetterà di avere un piatto gustoso ed estremamente cremoso nonostante non venga utilizzata la panna. Non è necessario e non è raccomandata il suo utilizzo perché coprirebbe il sapore ricco dei funghi porcini.
Durante l’autunno, stagione in cui abbiamo dei funghi porcini strepitosi, ne faccio scorta trovate uno speciale che vi spiega COME SURGELARE I FUNGHI PORCINI CRUDI O COTTI QUI.
Andiamo a vedere la ricetta delle tagliatelle dei funghi porcini surgelati passo passo, ma prima vi lascio qualche ricetta con i funghi e la valida alternativa dell’utilizzo de FUNGHI PORCINI SECCHI.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Tagliatelle ai funghi porcini surgelati
Per la realizzazione delle Tagliatelle ai funghi porcini surgelati, ho utilizzato una buona pasta fresca già pronta per velocizzare, ancora più buona se utilizzate delle tagliatelle o pappardelle fatte in casa, ma andranno bene anche delle tagliatelle fresche.
Accendete una pentola con dell’acqua per la pasta, nel frattempo lasciate rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato, in una capiente padella.
Aggiungete direttamente i funghi porcini surgelati, coprite con il coperchio e mescolate di tanto in tanto fin quando non saranno ammorbiditi. Salate e pepate a piacere.
Tritate un mazzetto di prezzemolo finemente. Metà aggiungetelo ai funghi, il restante lasciatelo da parte.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere i funghi per circa 10 minuti. Spegnete e aggiungete il restante prezzemolo.
NON è necessario sfumare con il vino, anche questo ne coprirebbe il sapore, ma se gradite l’odore e il sapore, potete aggiungerlo in questo momento, lasciate sfumare e spegnete.
Qualche le tagliatelle saranno quasi cotte, passate la pasta in padella con i funghi porcini, aggiungete un mestolo di acqua di cottura e mescolate fino al suo completo assorbimento.
Fatela saltare per amalgamare bene tutti i sapori e per rendere le vostre tagliatelle ai funghi porcini surgelati senza panna super cremose.
Alla prossima da Sapore di Arianna.
Consigli
Per la realizzazione di questa pasta potete utilizzare anche i preparati di funghi misti surgelati con funghi porcini.
Conservazione
Puoi tenere le tagliatelle ai funghi porcini surgelati in frigorifero per un paio di giorni chiusi ermeticamente; quando decidi di consumarle, falle saltare in padella unendo poco brodo vegetale e un filo di olio di oliva.
Variazioni
Se invece dei funghi porcini surgelati, vuoi utilizzare i funghi porcini secchi ti lascio il link con la ricetta–> https://blog.giallozafferano.it/saporediarianna/ricetta-tagliatelle-ai-funghi-porcini-secchi-2/
Dosi variate per porzioni