Polpette ala sugo una preparazione che non conosce tempo e conosciuta in tutto il mondo. Una pietanza che può essere a base di carne, pesce o verdure, cotte in umido, fritte, al sugo, ecc, sempre ottime e gustose per grandi e piccini. Le polpette da sempre sono una di quelle ricette che ti risolvono il problema di un secondo veloce, oppure, del pranzo completo come le polpette al sugo, la ricetta che vi propongo, fatto dal primo condito con il sugo e il secondo già pronto. Non serve essere cuochi o capire di cucina per preparare le polpette, ma nel mio blog ci sono ricette semplici che adoro tenerle in considerazione, quindi non poteva mancare questa. Il condimento della carne può avere diverse varianti dagli aromi, all’aggiunta del pane, a quelle senza uovo, insomma ognuno può aggiungere o togliere un ingrediente a proprio piacimento. Io le ho condite nel modo più semplice possibile, solo con uovo, prezzemolo, parmigiano, sale e pepe. Buon appetito!!!

- DifficoltàMolto difficile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni14Pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per il sugo
Strumenti
Passaggi


Per prima cosa preparate un semplicissimo sugo. Nel tegame mettete un filo di olio e la cipolla a pezzettini, fate rosolare un pò e aggiungeteci la salsa e un pò di sale. Fate cuocere per 20 minuti circa.
Nel frattempo preparate le polpette. In un contenitore mette il macinato, l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo, il sale e il pepe (facoltativo).


Mischiate bene tutti gli ingredienti. A questo punto formate le polpette prendendo una quantità di carne che desiderate in base alla dimensione che preferite dare, le mie sono da 50 g l’una.


Dopo che avrete preparato tutte le polpette iniziate a inserirle nel sugo una per volta, (cercate di mettere un tegame largo in modo da non sovrapporre le poppette).
Quando avrete terminato di inserire le polpette, muovete il tegame lentamente facendo movimenti circolari. Coprite con il coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere per 25 minuti circa. Non giratele con la posate fino a quando non saranno diventate ben sode.
Conservazione
Le polpette al sugo potrete conservarle in frigorifero 2 giorni. Se preferite potrete preparare le polpette un giorno prima per cuocerle successivamente.
Dosi variate per porzioni