Un classico secondo che tutti hanno preparato almeno una volta, il polpettone ripieno una preparazione semplice dove ognuno può decidere di farcirlo secondo i propri gusti. Di solito è un piatto della domenica quando si pranza in più persone perchè si può preparare prima e suscita curiosità per il suo ripieno, difficile trovare chi non lo gradisce. La ricetta che vi propongo è semplice e delicata, oltre al classico prosciutto e formaggio ho aggiunto una purea di patate per dare ancora più morbidezza e renderlo umido evitando che sia asciughi l’interno. Potrete servirlo con un ottimo e salutare contorno di verdure grigliate. Allora non vi resta che provarlo!!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni5Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa bollite le patate in acqua salata, per la cottura regolatevi dalla grandezza delle patate, circa 20 minuti, ma fate la prova pungendole con i rebbi della forchetta per vedere se sono abbastanza morbide.
Poi spellatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Conditele con il parmigiano, sale e pepe e tenetele da parte.
Ora preparate la carne e mettete solo il sale, formate una panetto e tra due fogli di carta forno formate un disco aiutandovi con il mattarello rendendolo uniforme nello spessore.
A questo punto spalmate su tutta la base con una spatola a gomito la purea di patate, poi ricoprite con la scamorza e il prosciutto.
Arrotolate chiudendo il più possibile tutti i bordi facendo aderire la carne. Quando avrete terminato di chiudere il polpettone preparate un pò di pangrattato mischiato alla curcuma e arrotolate il polpettone impanandolo da tutti i lati.
Chiudetelo nella carta forno e fatelo riposare in frigo minimo 30 minuti.
Prima di cuocerlo aggiungete l’olio a filo e infornate a 200° per 40 minuti circa.
Il polpettone farcito è pronto!! Fatelo intiepidire e tagliatelo a fette di circa 2 cm e servite. Buon appetito!
Conservazione
Il polpettone ripieno potete conservarlo in un contenitore coperto in frigorifero per 2 giorni.
Note
Se preferite potete preparare il polpettone farcito e panato il giorno prima conservandolo in frigorifero avvolto nella carta forno e cuocerlo il giorno dopo.
Dosi variate per porzioni