Pubblicità

PARMIGIANA DI MELANZANE

La PARMIGIANA DI MELANZANE, come piatto unico o come secondo, calda o fredda, non delude mai! Un piatto ricco a base di melanzane fritte, tipico del sud Italia è una ricetta ricca anche di versioni, chi griglia le melanzane, chi le fa fritte, chi le passa prima nella farina e chi invece nel pangrattato, con gli ingredienti poi ci si può sbizzarrire con quelli che più si amano, come formaggi, prosciutto, salame, uova e chi addirittura come la mia amica Carmelina tra uno strato di melanzane e uno di ripieno mette una sfoglia di lasagna. La mia versione prevede le melanzane infarinate e fritte, e poi un ricco ripieno, ogni morso è uno spettacolo di sapori da godere ad occhi chiusi. Una versione che ha conquistato tutti ma soprattutto Paolo, il cugino del nord, la tipica persona che quando si avvicinano le vacanze, l’unica domanda che ti fa è “Mi prepari la PARMIGIANA DI MELANZANE quando arrivo ?” che poi diciamoci la verità, sono quelle domande che fanno molto complimento… Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche: PARMIGIANA DI MELANZANE BIANCA RICETTE CON LE MELANZANE. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaFornelloForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate, Autunno
Pubblicità

Ingredienti

4 melanzane (medie)
1 l passata di pomodoro
3 mozzarelle (da 100 gr.)
4 uova sode
Mezza cipolla rossa di Tropea
Qualche foglia basilico fresco
200 g prosciutto cotto
150 g Parmigiano Reggiano (grattugiato)
Pubblicità

Preparazione

Per le melanzane

Lavate le melanzane, tagliatele a fette spesse di almeno 1 cm nel senso della lunghezza.

Disponetele in uno scolapasta, spolverizzate di sale e copritele con un peso per fare uscire l’acqua di vegetazione.

Scolate bene le melanzane e se necessario strizzatele.

Pubblicità

Passatele nella farina e friggete in olio caldo.

Appena dorate scolatele con un mestolo forato e asciugatele su carta assorbente.

Per il sugo di pomodoro

In una pentola soffriggete in un filo d’olio la cipolla tritata.

Pubblicità

Aggiungete la passata di pomodoro, insaporite con il basilico, salate e fate cuocere per 30 minuti.

Per il ripieno

Ponete le uova in un pentolino e copritele con acqua fredda, fate bollire per circa 8 minuti.

Togliete dal fuoco le uova e passatele sotto l’acqua fredda, fate raffreddare, sgusciate e tagliate grossolanamente a piacere.

Pubblicità

Fate sgocciolare per bene le mozzarelle e tagliatele a dadini.

Tagliate il prosciutto a strisce.

Ultimate la ricetta

Distribuite le melanzane sul fondo di una pirofila oleata, coprite con il ripieno e un mestolo di sugo.

Pubblicità

Ricoprite con altre melanzane ed il ripieno, ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti.

L’ultimo strato deve essere solo sugo e formaggio grattugiato.

Cuocete in forno a 200° per 40 minuti circa.

Pubblicità

Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Si può congelare già pronta in teglia sia cotta che cruda, oppure congelate solo le melanzane infarinate e fritte da assemblare poi al momento.

VINO: Antonio consiglia Cirò rosato.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Rosina

Amo impiastricciare! sporco, pulisco, risporco e ripulisco.... ho due alleati in cucina: mio marito e il bimby!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.