la crostata alla ricotta,un dolce amato da tutti quasi quanto la mitica pastiera e prorpio a chi non piace la pastiera, questa crostata alla ricotta è un’ottima alternativa. Una ricetta semplice e veloce con una frolla morbida e un ripieno adir pèoco favoloso!!. Per fare il ripieno di questa crostata alla ricotta, ho usato la mitica crema alla ricotta che uso per farcire i saccottini e vi confesso che è irresistibile!!! Nel periodo di Pasqua, preparo sempre almeno tre o quattro di questa crostata alla ricotta perchè in casa mia, non amano tantissimo la pastiera io invece l’adoro!! Comunque vi consiglio di provarla e sono sicura che vi conquisterà sin dal primo morso. Ma adesso vi dico subito cosa vi serve per fare la crostata alla ricotta.
NON PERDERTI LA COLOMBA VELOCE AL LIMONE
la ricetta perfetta per fare la crostata alla ricotta
Ingredienti.
3 uova intere
500 g di farina 00
150/180 g di zucchero
200 g di strutto o burro
Per la crema:
125 g. di semolino
325 g. di acqua
150 gr. di zucchero
180 g. di ricotta
1 uovo
gocce di cioccolato(oppure cioccolato fondente a pezzi)
1 buccia di limone grattugiata
canditi
qualche goccia di aroma di fiori d’arancia
zucchero a velo per spolverare
Procedimento:
per fare la crostata alla ricotta, preparate la pasta frolla. Versate la farina a fontana e afte il classico buco al centro, unite le uova, lo zuchero, il burro fatto a pezzetti o lo strutto e mescoalte bene formando una bella palla liscia e morbida. Copèritela con la pellicola e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
Adesso preparate la crema e seguite questa ricetta
Unite alla crema fredda , le gocce di cioccolato e qualche candito fatto a pezzetti(regolatevi secondo i vostri gusti)
Imburrate e infartinate uno stampo da crostata, io ho usato quello furbo da cm 30 circa. Tagliate due sctrisce di carta da forno e mettetele a croce nella teglia, vi faciliteranno il compito di togliere la crostat dalla teglia senza romperla.
Adesso stendete la pasta frolla ma tenetene da parte un pezzo per le strice. Fate aderire bene la forlla sui bordi della teglia e rifinite il tutto. Versate la crema sulla frolla e, con l’impasto che avete tenuto da parte, formate le strisce. Io le ho fatte belle larghe. Infornate, a 180 gradi, per circqa 35 minuti. Regoltevi sempre con il vostro forno. Sfornate la crostata quando sarà bella colorata e spolveratela con lo zucchero a velo.
Provate anche i FAGOTTINI DI FINTA SFOGLIA ALLA RICOTTA
Me lo faceva sempre mamma quando ero piccola, grazie, ricetta davvero favolosa!
Bellissima ricetta, la crema con il semolino mi ispira particolarmente!
Direi proprio un ottima alternativa alla pastiera. La proverò sicuramente
Che buona!! Anche io non vado matta per la pastiera ma questa crostata mi ispira tantissimo!