Non mi dite che non avete mai assaggiato le mandorle salate.
Io le ho portate qualche anno fa ad un ritrovo di Natale tra parenti e amici e sono letteralmente andate a ruba, tanto che, l’anno successivo, ho deciso di portarle come regalino.
Che ne dite? Forse vi ho dato un’idea last second!
Vi occoreranno pochissimi ingredienti e 15 minuti….direi che è perfetto!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare le mandorle salate
Strumenti utili
Come preparare le mandorle salate e speziate
Preparare queste mandorle salate è davvero un gioco da ragazzi, super facile.
Vi occorreranno solamente una ciotola, un mestolo e una teglia ricoperta con carta forno.
Siete pronti?
Mettete nella ciotola l’albume e sbattetelo leggermente con una forchetta. Attenzione, non dovrà assolutamente montare!
Aggiungete quindi le mandorle ( io ne uso un po’ con la pelle e un po’ senza perchè mi piace il contrasto) e mescolate bene. A questo punto aggiungete il sale e continuate a mescolare in modo che si distribuisca omogeneamente sulle mandorle.
Accendete il forno ventilato a 180°, nel frattempo preparate erbe e spezie.
In una ciotolina mescolate la paprika affumicata e il peperoncino e nell’altra mettete la salvia e il rosmarino tritati bene.
Mettete metà delle mandorle nel contenitore con la paprika e il peperoncino e mescolate bene, mentre, sulle altre, rovesciate il mix di salvia e rosmarino .
Ora stendetele bene su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete per circa 10/12 minuti in forno ventilato a 180°.
Eccole pronte!
Potete farle semplicemente raffreddare e servire al vostro aperitivo oppure confezionarle in sacchettini e regalarle. Saranno super apprezzate!
Come servirle
Se vi piace la mia idea potete utilizzare i pirottini per muffin per portarle in tavola in modo da creare delle monoporzioni. Tra l’altro ce ne sono di quelli davvero carini in commercio.
Dosi variate per porzioni