Torta salata con feta, olive e pomodori secchi

Una torta rustica semplicissima e soffice, senza base di pasta sfoglia… si prepara facilmente ed è perfetta come antipasto, per un buffet o un pranzo all’aperto. L’ho farcita con ingredienti mediterranei, feta greca, pomodori secchi, olive, basilico e menta… è davvero molto gustosa e si adatta a tutti i menù estivi. Provate anche voi la torta salata con feta, olive e pomodori!

torta salata con feta olive pomodori
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
250,22 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 250,22 (Kcal)
  • Carboidrati 22,15 (g) di cui Zuccheri 5,56 (g)
  • Proteine 10,79 (g)
  • Grassi 14,29 (g) di cui saturi 5,42 (g)di cui insaturi 7,69 (g)
  • Fibre 2,14 (g)
  • Sodio 505,53 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

  • 70 gfarina 00
  • 2uova (medie)
  • 45 glatte
  • 20 golio di semi
  • 5 glievito istantaneo per preparazioni salate
  • 100 gfeta
  • 50 gpomodori secchi
  • 1 cucchiaioolive verdi
  • 2 cucchiaiolive taggiasche (o greche)
  • basilico (4-5 foglie)
  • menta (2-3 foglie)
  • sale

Strumenti

  • Tortiera da 20 cm
  • Ciotola
  • Frusta a mano

Preparazione

  1. Tagliate la feta a piccoli cubetti, asciugate i pomodori secchi dall’olio e tagliateli a striscioline.

    Sgocciolate le olive e tagliatele a rondelle.

  2. Rompete le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale e sbattetele con la frusta.

    Versate l’olio e il latte, continuando a mescolare.

    Aggiungete ora la farina setacciata e il lievito. Fate incorporare un po’ alla volta, sempre con la frusta, senza formare grumi.

  3. Unite la feta, i pomodori secchi e le olive. Aggiungete infine il basilico e la menta, spezzettando le foglie con le mani.

    Mescolate con un cucchiaio per far distribuire gli ingredienti.

  4. Prendete la tortiera e rivestitela con carta forno inumidita con acqua.

    Versateci il composto e livellate.

    Mettete la torta salata in forno statico a 180°, e fatela cuocere per circa 30 minuti, o comunque finché sarà dorata in superficie e asciutta all’interno.

  5. torta rustica con feta pomodori secchi olive

    La vostra torta salata con feta, olive e pomodori secchi è pronta, la potete servire sia tiepida che a temperatura ambiente.

    Note:

    Se non amate la menta, potete utilizzare solamente il basilico.

    Con lo stesso impasto, potete realizzare delle piccole tortine o dei muffin salati.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!

Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.